Sei in: Home > 1. Attività svolta > Sanità animale > Anagrafe zootecnica - Controlli

Anagrafe zootecnica - Controlli

FONTE: Ministero della Salute

Controlli nel sistema di identificazione e registrazione degli animali

Capitolo 1. Attività svolta

I controlli ufficiali inerenti i sistemi di identificazione e registrazione degli animali delle specie zootecniche sono eseguiti dai Servizi veterinari locali delle ASL competenti per territorio, sulla base della normativa comunitaria e nazionale vigente e in base alle linee guida fornite dall’ACC.

Le aziende da sottoporre a controllo vengono selezionate dall’AC locale sulla base dell’analisi dei rischi (criteri di rischio individuati dalla normativa comunitaria e nazionale) e tenendo conto del raggiungimento del livello minimo di controlli da effettuare annualmente sancito dalla normativa comunitaria e da quella nazionale.

Bovini

Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi dei Reg.(CE) 1082/2003 e 1034/2010 (percentuale rispetto alle aziende aperte con capi al 01/01/2015): 6381 (4.84%)

Ovini e caprini

Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi del Reg.(CE) 1505/2006 e 1033/2010 (percentuale rispetto alle aziende aperte con capi al 01/01/2015): 4774 (3.88%)

Equidi

Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi del D.M. 5 maggio 2006 e s.m.e.i. (percentuale rispetto alle aziende aperte con capi al 01/01/2015): 4350 ( 3.28%)

Suini

Numero totale di aziende sottoposte a controllo ai sensi del DLvo n. 200 del 26/10/2010 (percentuale rispetto alle aziende aperte con capi al 01/01/2015): 2265 (1.66%)

 


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016

Tag associati a questa pagina: Anagrafi agroalimentari


Condividi:

  • Facebook