FONTE: Ministero della Salute
Controlli veterinari su animali vivi, sperma, embrioni e ovuli spediti in Italia da altri Paesi dell'UE
Capitolo 1. Attività svolta
Nel corso del 2015 (tabella 1) sono state prenotificate presso gli UVAC 61.702 partite di animali vivi e materiale genetico di cui 60.131 partite di animali vivi e 1.571 partite di materiale genetico (nel 2014, 61.492 partite di animali vivi e 1.274 partite di materiale genetico).
Tabella 1 – Partite prenotificate provenienti dagli Stati membri e controlli nel 2015
I bovini, con 39.196 partite per un totale di 1.097.466 capi continuano a rappresentare la specie di maggiore importanza. Seguono i suini, con 5.246 partite per un totale di 1.462.747 capi, gli ovini con 3.709 partite per un totale di 1.050.330 capi, gli equini con 2.317 partite per un totale di 31.210 capi ed il pollame con 2.466 partite per un totale di circa 60 milioni di capi (tabella 1 e grafici 1, 2 e 3).
Grafico 1 – Partite di animali vivi per categorie 2015
Per quanto riguarda i bovini il Paese maggior fornitore è, come negli anni precedenti, la Francia con 29.595 partite e 838.403 capi, seguono altri Paesi che, in base al numero dei capi spediti, sono rappresentati dall’Austria con 3.673 partite per 75.234 capi, dalla Polonia con 821 partite per 37.102 capi, l’Irlanda con 704 partite per 26.385 capi e la Spagna con 1.533 partite per 23.676 capi
Grafico 2 – Capi bovini per Stato membro di provenienza 2015
Per quanto riguarda i suini su 5.246 partite provenienti dall’UE 1.474 sono arrivate dalla Danimarca (760.834 capi), 716 dall’Olanda (304.708 capi), 860 dalla Spagna (144.525 capi), 435 dalla Germania (97615 capi), 1.132 dalla Francia (69.606 capi). Si tratta per la maggior parte di suini da macello e di suinetti da ingrasso.
Grafico 3 - Capi suini per Stato membro di provenienza 2015
Delle 3.709 partite di ovini 2.065, che corrispondono al 55,7% del totale, vengono dall’Ungheria. Al secondo posto troviamo la Francia con 560 partite ed al terzo la Romania con 498 partite.
Le 233 partite di caprini arrivano principalmente dalla Francia 89 partite, dall’Austria 52 partite e dall’Ungheria 39 partite.
La maggior parte delle 2.466 partite di pollame (60 milioni di capi) sono pulcini di 1 giorno provenienti da allevamenti di alto livello genealogico. Il 58,1% di queste partite provengono dalla Francia.
Le introduzioni di equini da Paesi membri sono diventate, con l’allargamento dell’UE, più numerose (2.317 partite per 31.210 capi) rispetto alle importazioni dai Paesi terzi attraverso i P.I.F. italiani.
Nella Tabella 2 è riportato il quadro completo delle partite e del numero di capi di animali vivi per ciascuno Stato membro di provenienza.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli
Sul portale del Ministero della Salute