Sei in: Home > 1. Attività svolta > Benessere animale > Benessere degli animali durante la macellazione

Benessere degli animali durante la macellazione

FONTE: Ministero della Salute

Benessere durante la macellazione - Controlli svolti

Capitolo 1. Attività svolta

L’Autorità Centrale ogni anno effettua attività di audit nel settore della protezione degli animali durante la macellazione presso i servizi veterinari delle Autorità regionali per la verifica di conformità dei sistemi di controllo ufficiale nel settore mediante esame delle disposizioni previste, la verifica della coerenza delle attività svolte e dei risultati ottenuti con le disposizioni previste, la verifica dell’efficacia e dell’adeguatezza delle disposizioni previste a raggiungere gli obiettivi.

Inoltre, l’Autorità centrale, effettua una valutazione delle schede di rendicontazione riassuntiva dei controlli eseguiti dai servizi veterinari sugli impianti di macellazione, che ogni Autorità regionale invia entro il 31 marzo di ogni anno, con l’indicazione del numero dei controlli effettuati negli impianti di macellazione, le irregolarità riscontrate distinte per numero e tipologia e le relative prescrizioni o sanzioni emesse.
Modulo rendicintativo

Dalla comparazione con i dati dell’anno 2014 si sono evidenziate le seguenti informazioni.

Sono aumentati il numero di impianti di macellazione di ungulati (stabilimenti riconosciuti Reg. CE 853/2004) controllati. Le irregolarità relative alla elaborazione del manuale delle procedure operative standard sono diminuite, ciò sta a significare che l’operatore sta facendo particolare attenzione alla programmazione delle macellazioni per il rispetto del benessere animale. Un altro dato significativamente positivo riguarda la netta diminuzione delle irregolarità riscontrate nel controllo del personale relativamente alla loro formazione. L’obbligatorietà di un percorso formativo degli operatori del settore alimentare, stabilita dal Regolamento, ha indubbiamente comportato un accrescimento delle loro conoscenze in tema di benessere animale; il numero di impianti in cui si sono registrate non conformità è sensibilmente diminuito.

Per quanto riguarda gli impianti di macellazione di selvaggina allevata, solamente la metà di essi sono stati controllati utilizzando l’apposita check list.

Quasi tutti gli impianti di macellazione di avicunicoli (riconosciuti ai sensi del Reg. CE 853/2004) sono stati controllati utilizzando al check list. Le irregolarità riscontrate rispetto all’anno precedente non hanno subito variazioni di rilievo.

Solamente un terzo degli impianti di macellazione di avicunicoli (registrati ai sensi del Reg. CE 852/2004) sono stati controllati ai sensi del Regolamento CE 1099/2009.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016

Tag associati a questa pagina: Salute e benessere degli animali


Condividi:

  • Facebook