Sei in: Home > 1. Attività svolta > Benessere animale > Benessere degli animali durante il trasporto

Benessere degli animali durante il trasporto

FONTE: Ministero della Salute

Benessere al trasporto - Controlli svolti

Capitolo 1. Attività svolta

I dati riportati nella nuova tabella generale di rendicontazione, introdotta a partire dal 1° gennaio 2015 con la Decisione di Esecuzione della Commissione 2013/188/UE del 18 aprile 2013 e compilata secondo specifiche linee guida elaborate dal Ministero della Salute sulla base delle indicazioni fornite dalla stessa Decisione, sintetizzano nelle tre Sezioni (Tabella 1, 2 e 3) l’attività di controllo svolta nell’anno 2015 dalle AUSL, dagli UVAC, dai PIF e dagli Organi di Polizia. In particolare, i controlli messi in atto dalle AUSL nel 2015 sono stati effettuati in base alle indicazioni sulla programmazione minima ed ai criteri di valutazione del rischio forniti dal Piano Nazionale Benessere Animale (PNBA) elaborato nel 2010, mentre i controlli effettuati congiuntamente dagli UVAC, ASL e dalla Polizia Stradale sono stati effettuati sulla base delle indicazioni fornite dal Protocollo d’Intesa, siglato nel 2011 tra Ministero della Salute e Ministero dell’Interno - Polizia Stradale, sul potenziamento dei controlli sul trasporto internazionale di animali vivi sul territorio nazionale.

Dall’analisi dei dati di rendicontazione 2015 riportati in Tabella 1 (non è visualizzata l’ultima colonna relativa a “altri animali”) risultano effettuati in totale 18.275 ispezioni non discriminatorie di cui 15.638 hanno riguardato i mezzi di trasporto e 15.614 i documenti di accompagnamento. La maggior parte di queste ispezioni sono state effettuate nel luogo di partenza prima del trasporto degli animali per lunghi viaggi e nel luogo di destinazione al macello sia dopo lunghi viaggi che brevi viaggi ed hanno  interessato 8.826.518 animali tra bovini, suini, ovi/caprini, equidi, pollame, conigli, pesci, cani ed altri animali.
Tabella 1


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 giugno 2016

Tag associati a questa pagina: Salute e benessere degli animali


Condividi:

  • Facebook