FONTE: Regione Lombardia
Piano di controllo sulla qualità igienica dei prodotti a base di latte ottenuti nei caseifici degli alpeggi della regione Lombardia
Capitolo 1. Attività svolta
Le attività sperimentali condotte sui prodotti a base di latte crudo da consumarsi freschi o di stagionatura inferiore ai 60 giorni hanno dimostrato che, in assenza dell’adozione di buone prassi igieniche degli ambienti di lavorazione e della qualità microbiologica della materia prima latte, il processo di produzione può non garantire tutti i requisiti previsti per la tutela della sicurezza alimentare.
Nell’arco alpino regionale, al 31 dicembre 2015, risultavano attive 371 strutture di caseificazione in alpeggio, la quasi totalità munita di riconoscimento comunitario:
Impianti riconosciuti | Impianti registrati | Impianti totale |
344 | 27 | 371 |
Nella seguente tabella è riportato il quadro riassuntivo dei campioni effettuati e analizzati nel corso del 2015, suddivisi per matrice:
Acqua | Burro | Formaggio vaccino | Formaggio caprino | Ricotta | Latte | Totale |
141 | 37 | 54 | 9 | 29 | 2 | 272 |
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli
Sul portale del Ministero della Salute