Data di pubblicazione: 25 giugno 2015
FONTE: Regione Lombardia
Piano di sorveglianza sulla presenza di E. coli VTEC in prodotti a base di latte: dalla produzione primaria alla trasformazione
Macroarea: Alimenti
Settore: Sicurezza e Nutrizione
2. Risultati
Le non conformità sono state rilevate soprattutto nelle aree di montagna dove sono attivi un numero significativo di impianti di trasformazione riconosciuti e registrati a carattere familiare connessi direttamente ad allevamenti.
Le temperature utilizzate nella produzione di prodotti a base di latte in tali aziende è inferiore ai 50°C e anche il rapporto tempo temperature non è sufficiente ad agire nei confronti dei microrganismi presenti.
Una particolare attenzione è stata dedicata alle corrette procedure di mungitura e alla pulizia degli animali come pure al mantenimento dei requisiti igienico sanitari nelle strutture.
In tutti i casi di non conformità i prodotti a base di latte sono stati sottoposti a sequestro cautelativo che è stato revocato solo a seguito di esito negativo effettuato in esito a campioni ufficiali.
Nel frattempo sono state dettate prescrizioni sia sulla gestione dell’autocontrollo che sull’igiene generale degli impianti.
In caso di conferma della positività i prodotti sono stati destinati alla distruzione.
RISULTATI CONTROLLI VTEC SUDDIVISI PER MATRICE ED ESITO | |||||
---|---|---|---|---|---|
MATRICE | CAMPIONI ESAMINATI | CONFORMI | % CONFORMI | NON CONFORMI | % NON CONFORMI |
cagliata | 432 | 368 | 85,19 | 64 | 14,81 |
formaggio | 122 | 83 | 68,03 | 39 | 31,97 |
Totale | 554 | 451 | 81,41 | 103 | 18,59 |