Data di pubblicazione: 25 giugno 2015
FONTE: Corpo Forestale dello Stato
Attività svolta in ambito agroalimentare e agro ambientale dal Corpo forestale dello Stato
Macroarea: Alimenti
Settore: Forze di Polizia
3B. Azioni per il miglioramento del sistema dei controlli
La contraffazione di prodotto si combatte soprattutto colpendo le illegalità nei luoghi lontani da quelli di produzione del cibo, dove vengono commercializzati illegalmente i prodotti contraffatti. Per questo è essenziale per l’efficacia dell’azione di contrasto sviluppare le azioni di cooperazione internazionale per realizzare una rete di scambio di informazioni, esperienze, metodologie e best practices in questo settore.
Tra il mese di dicembre 2014 e quello di gennaio 2015 il Corpo forestale dello Stato ha partecipato all'operazione internazionale OPSON 4, sostenuta dalla “Direzione Generale della Commissione Europea per la Salute e i Consumatori” e promossa da Interpol/Europol: l'operazione, che ha coinvolto oltre 40 Paesi, solo in Italia ha condotto al sequestro di più di 4.200 tonnellate di cibo falso o scadente, di circa 78.800 litri di bevande e di 925.000 articoli contraffatti.
Gli obiettivi principali della rete OPSON sono l'individuazione delle reti criminali organizzate che stanno dietro al traffico di cibo contraffatto, lo sviluppo della cooperazione pratica in campo internazionale tra le forze dell'ordine, le aziende private e, in generale, i portatori di interesse dei diversi Paesi coinvolti, nonché una maggiore diffusione di informazioni sulle problematiche e sui pericoli connessi alla contraffazione agroalimentare.
Il Corpo forestale dello Stato ha promosso, nei mesi di settembre e ottobre 2014, un corso di formazione interna dedicato al campionamento agroalimentare ai fini delle attività di repressione frodi e di contraffazione dei prodotti agroalimentari di qualità, così come disciplinato dal D.P.R. 327/1980.
Frequentemente, inoltre, il Corpo forestale dello Stato cura delle attività didattiche sul tema agroalimentare e agro ambientale, destinate a scuole di ogni ordine e grado, nonché a workshop e convegni tematici (destinati a consumatori, giornalisti, ecc.).