Sei in: Home > 3A. Azioni Correttive > Alimenti - Forze di Polizia > Capitanerie di Porto - Ad Hoc - Operazione Labyrinth

Capitanerie di Porto - Ad Hoc - Operazione Labyrinth

FONTE: Capitanerie di Porto

Operazione delle Capitanerie di Porto “Labyrinth”

Macroarea: Alimenti
Settore: Forze di Polizia

 

3A. Azioni correttive

Le non conformità individuate durante le ispezioni hanno avuto rilevanza sia penale che amministrativa. Con riferimento alle fattispecie penali la maggior parte dei casi ha riguardato la cattiva conservazione ovvero la nocività per la salute umana dei prodotti posti in commercio.

Grafico1

 

Il grafico in basso mostra il totale dei kg di alimento sequestrato sulla base degli illeciti penalmente rilevabili ed evidenzia che le frodi rappresentano le violazioni maggiormente riscontrate seguite dalle altre categorie.

Grafico2

 

Nell’ambito delle violazioni amministrative, le non conformità maggiori sono quelle inerenti l’etichettatura e la tracciabilità. Tra queste ultime rientra anche l’assenza della documentazione prevista dal Titolo V del reg.(CE) 1224/2009 (note di vendita, assunzione in carico, documenti di trasporto).

Grafico3

 

Il totale di a € 1.057.739 riguarda gli importi irrogati per le non conformità rilevate nel settore della sicurezza alimentare.

Grafico4

Il totale dei sequestri amministrativi di prodotto ittico ammonta a Kg 117.308, suddiviso come nel grafico sotto riportato.

 


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 25 giugno 2015


Condividi:

  • Facebook


Segui l'argomento negli altri capitoli