Sei in: Home > 2. Risultati > Mangimi - Qualità Merceologica > Mangimi - Qualità merceologica - Controlli

Mangimi - Qualità merceologica - Controlli

FONTE: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Controlli ufficiali sulla qualità merceologica dei mangimi ricerca di proteine animali trasformate

Macroarea: Mangimi
Settore: Qualità merceologica

 

2. Risultati - Illeciti accertati di particolare rilievo

Operazione VERTICAL BIO

L’operazione, condotta congiuntamente alla Guardia di Finanza di Pesaro a partire dal 2013, è proseguita nel 2014 ed ha portato, nel febbraio 2014, allo smantellamento di un’organizzazione criminale internazionale che importava in Italia, in particolare da Moldavia, India e Ucraina, granaglie destinate all’uso mangimistico e in alcuni casi destinate al consumo umano (soia, mais, frumento e semi di lino) falsamente certificate come BIO. I rilevanti risultati ottenuti sono riportati nel capitolo sui prodotti da agricoltura biologica

Altri illeciti accertati

Gli altri illeciti penali rilevati nel 2014 che hanno comportato inoltro di notizie di reato sono generalmente riconducibili a violazioni all’art. 515 del C.P. per frode in commercio.

Gli illeciti amministrativi più frequentemente accertati nel settore dei mangimi dall’ICQRF nel corso dei controlli ispettivi e analitici sono stati: produzione, preparazione e commercializzazione di mangimi con composizione non conforme al dichiarato, mancato adempimento degli obblighi in materia di tracciabilità, etichettatura priva di indicazioni obbligatorie o con indicazioni facoltative ingannevoli o non consentite, commercializzazione di materie prime per mangimi oltre la data di scadenza, casi di prodotti contenenti sostanze non consentite o superiori ai limiti di legge (Ogm).

 


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 25 giugno 2015


Condividi:

  • Facebook