FONTE: Regione Campania
Piano di monitoraggio per diossine e Pcb Diossino-simili in latte e mangimi
Macroaree e settori:
Alimenti/Sicurezza e Nutrizione
Mangimi/Igiene e Sicurezza
1. Attività svolta
Il piano di monitoraggio 2011/2014 è stato progettato sulla base delle informazioni ottenute dall'elaborazione dei dati raccolti dal precedente piano di campionamento per la ricerca di diossine nel triennio 2008-2010.
L’analisi dei dati 2008/2010 evidenziò un maggior rischio di contaminazione nella zona del basso casertano e hinterland napoletano rispetto alle altre province campane evidenziando, tra l'altro, che il comparto bufalino della provincia di Salerno non ha mai presentato non conformità per diossine, né per i dati storici né in quelli recenti.
L’analisi della distribuzione dei congeneri di diossine nel latte bufalino (Neugebauer et al, 2009) ha evidenziato come il fingerprint delle diossine casertane si discosti da qualunque fonte di origine industriale ma sia imputabile piuttosto ad un incenerimento selvaggio ed incontrollato di rifiuti plastici abbandonati.
Sulla base di tali osservazioni, il Piano di Monitoraggio Regionale sulla contaminazione da PCDD/F e PCB-dl per il periodo 2011/2014 è stato elaborato come prosecuzione delle attività di sorveglianza attuate nei periodi precedenti, prevedendo il campionamento di 50 allevamenti che sono stati sottoposti a campionamento di latte ed alimento zootecnico ogni semestre per un periodo di 3 anni. All'atto del campionamento, in ognuno dei 50 allevamenti selezionati i Medici Veterinari delle AASSLL hanno prelevato latte ed alimento zootecnico ogni semestre per 3 anni ed hanno altresì provveduto alla compilazione di una checklist per identificare i profili di rischio di ciascuna azienda zootecnica. I controlli ufficiali sono condotti ai sensi del Reg. (CE) 882/2004, quindi il campionamento è di tipo ufficiale. Tutte le attività sono registrate nel sistema informativo regionale “GISA” nell’apposita sezione dei piani di monitoraggio.
Il campionamento si è concluso nel mese di Luglio 2014.
Tab 1 - Allevamenti campionati
Specie | n° |
---|---|
Allvamento Bovino | 17 |
Allvamento Bufalino | 28 |
Allvamento Ovicaprino | 5 |
Totale complessivo | 50 |
Tab 2 - Campioni raccolti per matrice
Matrice | n° |
---|---|
Latte | 50 |
Mangime | 50 |
Totale complessivo | 100 |
Tab 3 - Esiti analitici
Esito | n° |
---|---|
Conforme | 97 |
In attesa di esito | 3 |
Totale complessivo | 100 |
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli
Sul portale del Ministero della Salute