Sei in: Home > 1. Attività svolta > Alimenti - Sicurezza e nutrizione > Liguria - Micotossine - Controllo negli alimenti

Liguria - Micotossine - Controllo negli alimenti

FONTE: Regione Liguria

Controllo delle micotossine negli alimenti

Macroarea: Alimenti
Settore: Sicurezza e Nutrizione

 

Cap 1. Attività svolta

Per il 2014 sono stati programmati 93 campioni minimi per la verifica dei livelli di micotossine su alcune tipologie di alimenti ad uso umano.

E’ stata effettuata per l’anno 2014 la seguente attività di campionamento:

  • aflatossina M1 in latte in busta, yogurt, alimenti per la prima infanzia;
  • aflatossina B in mais e prodotti a base di mais;
  • aflatossina B e G in alimenti prima infanzia (pastine), frutta guscio/secca, creme spalmabili, salse e condimenti;
  • patulina in puree e confetture di frutta;
  • ocra tossina in caffè crudo, vino, cacao;
  • ocra tossina, zearalenone, fumosine B1+B2, tossine T2 e HT2 in cereali e derivati.

Le analisi per la ricerca di aflatossina M1 sono state effettuare presso i laboratori dell’ISZ Piemonte Liguria Valle d’Aosta, le rimanenti presso i laboratori ARPAL.

Nel 2014 sono stati campionati n.122 alimenti per la ricerca delle suddette micotossine e non sono state rilevate non conformità.

Nella programmazione dell’attività di controllo 2015 si confermano i numeri dell’anno precedente per quanto riguarda i campionamenti sia su matrici di origine animale sia su matrici di origine vegetale.

 


Data di pubblicazione: 25 giugno 2015

Tag associati a questa pagina: Alimenti di origine animaleAlimenti di origine non animaleSicurezza alimentare


Condividi:

  • Facebook