Sei in: Home > 1. Attività svolta > Alimenti - Forze di Polizia > Capitanerie di Porto - Ad Hoc - Operazione Labyrinth

Capitanerie di Porto - Ad Hoc - Operazione Labyrinth

FONTE: Capitanerie di Porto

Operazione delle Capitanerie di Porto “Labyrinth”

Macroarea: Alimenti
Settore: Forze di Polizia

 

1. Attività svolta

Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha coordinato un’operazione complessa a livello nazionale  denominata “LABYRINTH”,  durante il mese di dicembre e proseguita nella prima metà del mese di Gennaio.

L’attività si è prefissata, in particolare, la tutela del cittadino-consumatore verificando:

  • la conformità alle norme di tutela degli stock ittici nel Mediterraneo
  • il rispetto delle disposizioni sulla tracciabilità negli scambi commerciali di prodotti ittici,

nell’ambito della più ampia salvaguardia dei prodotti made in Italy, obiettivo strategico del PNI.

La scelta, basata sul presupposto che nel periodo natalizio vi è un considerevole aumento della domanda di pescato, coincide con una fase dell’anno in cui si assiste ad un incremento delle transazioni commerciali di prodotti ittici che in molti casi di rivela di dubbia provenienza ovvero frutto di pratiche commerciali non legali.

I dati di sintesi nazionali sono i seguenti:

Grafico

Tabella

 

Il grafico evidenzia l’elevato numero di verifiche effettuate nei luoghi tradizionalmente battuti dal personale del Corpo nella sua funzione di prossimità al cittadino:

  • 1.482 controlli presso le pescherie (ultimo anello della filiera ittica);
  • 439 controlli presso la grande distribuzione;
  • 692 nei mercati.

 


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 25 giugno 2015

Tag associati a questa pagina: Pesci, molluschi e crostacei


Condividi:

  • Facebook