Sei in: Home > 5. Analisi Critica e Conclusioni

5. Analisi Critica e Conclusioni

L'ultimo capitolo della Relazione annuale "chiude il cerchio", in quanto raccoglie i principali elementi da tenere in considerazione per la ripianificazione delle attività sulla base dei rischi.

Ciclo PDCA

In particolare, mediante l'indice riportato di seguito sono consultabili gli esiti dell'analisi che le singole amministrazioni hanno effettuato alla luce delle attività svolte e dei risultati ottenuti.

Inoltre, nella sezione "Attività trasversali - Ambiente" sono riportate le informazioni fornite dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sugli esiti delle attività di Monitoraggio ambientale per gli aspetti correlabili alle produzioni agro-zootecniche e alla filiera alimentare e quelle fornite dal Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, relativamente all'attività svolta nel 2014.

Altre informazioni utili per l'analisi dei rischi sono rappresentate da quelle relative al sistema di comunicazione dei rischi sanitari Sistema rapido di allerta per alimenti e mangimi (vedi Attività Trasversali - Allerta) ed al flusso informativo EFSA per le Zoonosi.

Infine, oltre alle singole trattazioni consultabili a partire dall'indice, viene qui riportata anche l'Analisi critica dei dati in funzione della sicurezza degli alimenti, elaborata dall'Istituto Superiore di Sanità, sulla base di una disamina trasversale di tutti i contenuti della Relazione, al fine di fornire una visione d'insieme dei principali fattori necessari a ripianificare le attività sulla base dei rischi.


Data di pubblicazione: 25 giugno 2015


Condividi:

  • Facebook

Media voti

0

Totale Voti

0