Il progressivo adeguamento e miglioramento delle autorità competenti vengono assicurati anche dall'attuazione di meccanismi di verifica del funzionamento delle medesime e quindi del sistema dei controlli.
In particolare, per quanto riguarda il settore sanitario, tale verifica viene svolta attraverso la verifica dell'erogazione delle prestazioni e della certificazione degli adempimenti informativi (LEA) e mediante la realizzazione di Audit ai sensi dell'art. 4(6) del Regolamento (CE) n.882/2004, distinti in audit interni sugli uffici periferici del Ministero della Salute e in Audit "a cascata" tra le autorità competenti in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.
La verifica dell'erogazione delle prestazioni e della certificazione degli adempimenti informativi eseguita nel 2013, relativamente all’anno di attività 2012, è stata fondata su indicatori veterinari e alimentari inclusi nella griglia LEA e su un macroindicatore dipartimentale (“Prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria” definito dal Comitato LEA) costituito da 5 sottoindicatori (o ITEM) di competenza veterinaria e alimentare.
Per il sistema di Audit "a cascata" tra le autorità competenti, il Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute del Ministero della Salute ha effettuato nell’anno di riferimento 22 missioni di audit, di cui 3 audit di sistema in Regione Marche, Molise e Provincia Autonoma di Trento a conclusione del relativo ciclo di audit regionale e 19 audit nei seguenti settori.
Gli audit interni nel 2013 hanno riguardato 2 PIF e 2 uffici USMAF.
Per quanto riguarda la qualità merceologica dei prodotti di qualità regolamentata, in conformità all'art. 5(3) del citato regolamento, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - ICQRF svolge un'attività di vigilanza sull’operato degli Organismi di Controllo (OdC) per verificare che non sussistano carenze da parte dell’OdC nell’espletamento dei compiti delegati e che per la risoluzione di tali carenze, ove rilevate, lo stesso abbia adottato correttivi appropriati e tempestivi.
Nel 2013, sono stati svolti 45 office audit e 171 review/witness audit sugli OdC per le Produzioni agroalimentari DOP, IGP e STG; 38 office audit e 283 review/witness audit sugli OdC per i vini a DOP e IGP; 11 office audit e 303 review/witness audit sugli OdC per le Produzioni da Agricoltura biologica; 7 office audit e 19 review/witness audit sugli OdC per l'Etichettatura facoltativa delle carni.
Maggiori dettagli sulle attività di verifica svolte nel 2013 sono riportati nelle schede monografiche.
Voci correlate
Piano Nazionale Integrato 2011-2014