Rimandando alle descrizioni di dettaglio presenti nelle schede monografiche, si riportano di seguito i dati di maggior rilievo delle azioni correttive e dei provvedimenti adottati a fronte delle irregolarità riscontrate nello svolgimento dei controlli ufficiali in materia di Benessere animale.
In riferimento ai provvedimenti che ne conseguono, le non conformità riscontrate in allevamento possono essere classificate in tre tipologie:
A seguito dei controlli al trasporto, sono state comminate 156 sanzioni amministrative ed una penale. Inoltre si è proceduto a segnalazioni al Paese speditore in 98 casi ed al Paese di rilascio dell'autorizzazione al trasportatore in 162 casi.
Inoltre, a fronte delle non conformità riscontrate in fase di macellazione, i servizi veterinari hanno adottato i seguenti provvedimenti: 224 prescrizioni; 5 sanzioni amministrative; 2 denunce.
Nell'ambito dei controlli relativi al comparto "Animali da reddito e mangimi", i Carabinieri per la Tutela della Salute - NAS hanno rilevato complessivamente 1.470 infrazioni, di cui 459 di rilevanza penale e 1.011 di natura amministrativa. Le violazioni relative al benessere degli animali hanno interessato l’11% del totale delle irregolarità penali (art. 544 c.p.).
Voci correlate
Piano Nazionale Integrato 2011-2014