L’adolescenza è un momento molto importante sia per la somministrazione di richiami di vaccinazioni già effettuate nell’infanzia, sia per nuove vaccinazioni da effettuare elettivamente in questo periodo della vita.
Il 12° anno (dall'11° al 12° compleanno) è l’età raccomandata per effettuare la vaccinazione anti-papillomavirus (anti-HPV) ai ragazzi, sia femmine che maschi.
Ciclo vaccinale a 2 dosi (0 e 6 mesi) per le ragazze e per i ragazzi nel dodicesimo anno di vita e fino a 14 anni inclusi; ciclo vaccinale a 3 dosi ai tempi 0, 2, 6 mesi a partire dai 15 anni. NB: programma di recupero (catch up), con mantenimento della gratuità per tutte le dosi del ciclo vaccinale per le donne almeno fino a 26 anni e per gli uomini almeno fino a 18 anni inclusi, qualora non siano stati precedentemente vaccinati o non abbiano completato il ciclo vaccinale.
È molto importante che durante l’adolescenza sia effettuata una dose di vaccino anti-meningococcico quadrivalente ACW135Y, sia a chi non abbia mai effettuato nell’infanzia la vaccinazione anti-meningococcica C o quadrivalente ACW135Y, sia a chi abbia già ricevuto una dose di antimeningococco c o quadrivalente ACW135Y, in quanto la persistenza della protezione è legata a un elevato titolo anticorpale battericida, che tende a diminuire nel tempo.
Data di ultimo aggiornamento 8 gennaio 2024