Home / News e media - Campagne di comunicazione / Campagna contro l'influenza stagionale 2024-2025

Campagna contro l'influenza stagionale 2024-2025

Durante la stagione influenzale la vaccinazione costituisce, in particolare per gli anziani e i soggetti fragili, una misura di grande importanza per la prevenzione delle complicanze per la salute.

Conseguentemente, anche quest’anno il Ministero intende sottolineare, attraverso la realizzazione di una campagna di comunicazione, il ruolo strategico che svolge la vaccinazione per la tutela della salute della popolazione. Il messaggio di prevenzione ricorda che è possibile ricevere, in un'unica seduta, anche la somministrazione del vaccino anti Covid.

Obiettivi

  • Promuovere la vaccinazione contro l’influenza stagionale.
  • Mettere in evidenza i benefici collettivi e individuali della vaccinazione.
  • Informare la popolazione che può ricevere la somministrazione del vaccino anche in un’unica seduta con il vaccino contro il Covid.

Target

La campagna di comunicazione intende focalizzarsi soprattutto sui soggetti anziani e fragili, in quanto categorie particolarmente a rischio di complicanze. Sul sito www.salute.gov.it è possibile approfondire il bacino completo dei destinatari dell’offerta attiva.

Mezzi e strumenti

Con riferimento al target della campagna, che abbraccia larga parte della popolazione, si prevede: uno spot televisivo, uno spot radiofonico e le relative declinazioni per i social e la stampa.

  • Lo spot televisivo della durata di 30 secondi sarà diffuso sugli spazi della Rai riservati alle pubbliche amministrazioni, tramite il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sulle principali emittenti televisive commerciali nazionali e locali.
  • Lo spot radiofonico della durata di 30 secondi sarà diffuso sugli spazi della Rai riservati alle pubbliche amministrazioni, tramite il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  • La campagna sarà inoltre, veicolata sulle principali testate della stampa (versione cartacea e digitale), oltre che sui social istituzionali del Ministero della Salute.

Tono e linguaggio

Il linguaggio, seppure istituzionale, è chiaro, diretto, coinvolgente ed empatico, in grado di comunicare vicinanza e attenzione ai bisogni di cura dei cittadini.
L’approccio non è giudicante o impositivo, ma è positivo, volto a valorizzare come l’atto di sottoporsi alla vaccinazione sia, in questo periodo dell’anno, una semplice e importante buona prassi di salute.

Timing

A partire dalla fine del mese di ottobre per una durata di circa 3 settimane (lo spot potrebbe avere anche una programmazione ulteriore).

Guarda 

Per saperne di più



Data di pubblicazione: 29 ottobre 2024


Condividi

Tag associati a questa pagina

Argomenti correlati


News e Media

.