Home / Argomenti - Posti di Controllo Frontalieri - PCF / Linee guida operative

Linee guida operative


Le linee guida operative per i Posti di Controllo Frontalieri (PCF) si propongono di fornire un ausilio pratico al personale del PCF che esegue le visite sanitarie per i controlli all’importazione degli animali, dei prodotti di origine animale, dei prodotti di origine non animale e dei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA), fornendo specifiche istruzioni per ciascun settore di controllo.

Le linee guida nascono dall’esigenza di elaborare procedure univoche ed omogenee da mettere a disposizione di tutti i PCF per una applicazione uniforme delle procedure a livello nazionale.

L’esistenza sul territorio nazionale di Posti di Controllo Frontalieri ubicati in confini geograficamente differenti (portuali/aeroportuali), e come tali aventi necessità ed esigenze diverse, ha portato alla realizzazione di istruzioni operative che tengono conto dei criteri generali e delle specifiche differenze operative così da poter essere applicabili a prescindere dalla realtà in cui si opera, sempre nell’intento di assicurare il principio dell’uniformità dei controlli ufficiali.

Consulta


Data di ultimo aggiornamento 6 giugno 2024



Condividi

Tag associati a questa pagina

Argomenti - Posti di Controllo Frontalieri - PCF

Moduli e servizi online UVAC-PCF



Argomenti

.