La procedura
Ai fini della tutela della salute pubblica, vengono rilasciate dalle Unità Territoriali degli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di frontiera e dei servizi territoriali per l’assistenza sanitaria al personale navigante (USMAF-SASN), su richiesta e in base a cadenze definite da norme di legge, le certificazioni per i mezzi di trasporto (navi, aerei) relative a:
- idoneità delle casse d'acqua per uso umano (casse di acqua potabile)
- idoneità delle cassette medicinali
- idoneità delle farmacie di bordo (tabelle B e C DM 28 febbraio 2012)
- sanificazione e/o esenzione dalla sanificazione
- vidimazione del registro stupefacenti di bordo nei casi previsti
Inoltre gli USMAF SASN verificano la Dichiarazione di Inizio Attività (DIA) per l'esercizio della cucina e servizi di ristorazione a bordo di navi e natanti, senza rilascio di certificazione.
Chi può richiederlo
Il Comando delle navi, anche attraverso l’agenzia marittima raccomandataria.
Cosa serve per richiederlo
Presentazione della richiesta; in caso di rinnovo di certificato in scadenza, la richiesta va corredata da copia del precedente certificato.
Le richieste possono essere compilate on line tramite l'Applicazione informatica NSIS USMAF-
In caso di attività di esercizio di cucina e di servizi di ristorazione a bordo di navi e natanti, la parte interessata (armatore ovvero proprietario ovvero comandante della nave) presenta la Dichiarazione di Inizio Attività (DIA differita) ai fini della sua registrazione presso l'USMAF-SASN competente per territorio.
Moduli
Come si presenta la richiesta
-
E-Mail
Istruzioni aggiuntive: Posta elettronica delle Unità Territoriali degli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e dei servizi territoriali per l'assistenza sanitaria al personale navigante (USMAF SASN) a cui si richiede il servizio
-
Consegna a mano
Indirizzo: USMAF - SASN in cui si richiede il servizio
-
On line
Applicazione on line: NSIS USMAF
Quanto tempo ci vuole
I certificati sono rilasciati al termine della ispezione da parte del personale USMAF-SASN, fatti salvi i tempi per l'ottemperanza ad eventuali prescrizioni.
Quanto costa
Tariffa: Consulta la tabella (DM 19 Dicembre 2012)
Marca da bollo: Non prevista
Modalità di pagamento
-
Bollettino Postale
N.ro Conto Corrente: USMAF/Unità territoriale che rilascia il certificato
Intestatario del C/C: USMAF/Unità territoriale che rilascia il certificato
Causale: Specificare il tipo di servizio richiesto
Come viene comunicato l'esito
-
Consegna a mano
Indirizzo: USMAF - SASN in cui si richiede il servizio
Calendario di apertura: Consultare Unità territoriale dell’USMAF SASN presso cui è stato richiesto il certificato
Dove viene pubblicato l'esito
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Normativa
- DCG 12 gennaio 1930 - provvedimenti per la difesa sanitaria contro l'importazione per la via del mare della peste, del colera, della febbre gialla, etcc…;
- R.D. 2 maggio 1940, n. 1045- Regolamento per la polizia sanitaria dell'aeronavigazione;
- Legge 16 giugno 1939 n. 1045 - Condizioni per l'igiene e l'abitabbilità degli equipaggi a bordo delle navi mercantili nazionali;
- D.M. n. 279 del 25 maggio 1988 - Modificazioni alle precedenti disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi, aggiornato ed integrato con DM 28 febbraio 2012;
- Legge 9 febbraio 1982 n. 106 - Approvazione ed esecuzione del regolamento sanitario internazionale, adottato a Boston il 25 luglio 1969, modificato dal regolamento addizionale, adottato a Ginevra il 23 maggio 1973). Regolamento Sanitario Internazionale 2005;
- D.P.R. 26 marzo 1980, n. 327 - Regolamento di esecuzione della L. 30 aprile 1962, n. 283, e successive modificazioni, in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande;
- D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 - Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza;
- Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 - Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano;
- Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, N. 27 - Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano;
- Decreto 19 dicembre 2012 - Aggiornamento degli importi delle tariffe e dei diritti spettanti al Ministero della salute per le prestazioni rese a richiesta ed utilità dei soggetti (G.U. Serie Generale, n. 38 del 14 febbraio 2013);
- L. 21 febbraio 2006, n. 49, art. 13 - Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 272, recante misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi;
- Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n. 193, che ha abrogato l'art. 2 della legge 283/62. 'Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore';
- Lettera circolare n. DGPREV.III/ I.5.h.b/14124 del 26 marzo 2010 - Autorizzazione sanitaria per esercizio di cucina a bordo di navi e natanti.
- DM 1° ottobre 2015 “Modificazioni della Tabella allegata al decreto ministeriale 25 maggio 1988 n. 279 che indica i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico;
- Circolare n. 13227 del 13 maggio 2016, aggiornamento del DM 1° ottobre 2015
Consulta il Trovanormesalute
Contatti
Non sono presenti contatti
Contatti
Consulta la mappa degli USMAF SASN
Ufficio responsabile del procedimento
Uffici Sanità Marittima Aerea e di Frontiera e dei servizi territoriali per assistenza sanitaria al personale navigante
FAQ
Non sono presenti FAQ
Applicazione Online
Aree e siti tematici
Ufficio
Cerca l'USMAF SASN più vicino
Data ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2019