Home / News e media - Notizie
Notizie
Notizie dell'area Tracciabilità del farmaco
- 12 febbraio 2014 - Rapporto Osmed, i dati dei primi nove mesi del 2013
- Il Rapporto presenta interessanti indicatori ad hoc sull’appropriatezza prescrittiva e sull’aderenza alle terapie da parte dei pazienti
- 15 gennaio 2014 - Banca dati centrale dei medicinali, istruzioni per identificare il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
- Le informazioni nel Decreto Direttoriale del 14 gennaio 2014
- 26 settembre 2013 - Rapporto OsMed - L'uso dei farmaci in Italia
- Presentato oggi all' AIFA il rapporto OsMed 2012 sull'uso dei farmaci in Italia
- 10 giugno 2013 - Tracciabilità dei farmaci veterinari, al via sperimentazione
- La trasmissione dei dati alla Banca Dati Centrale per i medicinali veterinari è attiva da giugno 2013
- 10 aprile 2013 - SOP e OTC, elenco dei 50 più venduti al 2° semestre 2012
- I dati fruibili anche in formato OPEN
- 1 febbraio 2013 - L'uso dei farmaci in Italia, il Rapporto AIFA 2012
- Riferito ai primi 9 mesi del 2012 riporta, per la prima volta, il quadro organico dei farmaci erogati dalle strutture sanitarie pubbliche
- 28 novembre 2012 - In Gazzetta il decreto del Ministro Balduzzi con l'elenco dei medicinali vendibili senza ricetta
- Elenco dei farmaci che possono essere venduti senza ricetta anche negli esercizi commerciali diversi dalle farmacie
- 21 novembre 2012 - Concorso sedi farmaceutiche, on line i bandi di Veneto, Lombardia e Toscana
- Dopo Liguria e Lazio, anche le regioni Veneto, Lombardia e Toscana hanno avviato il concorso
- 15 ottobre 2012 - Medicinale generico Quentiax, errore di stampa nel bollino farmaceutico
- L'errore, comunicato dalla ditta KRKA Farmaceutici Milano, riguarda la dicitura "compresse rigide a rilascio prolungato" al posto di "compresse rivestite con film", e non corrisponde a nessun difetto né anomalia del medicinale
- 9 ottobre 2012 - Nuove sedi farmaceutiche, PEC necessaria per partecipare al concorso straordinario
- Disponibile sul sito a breve una piattaforma tecnologica unica per i bandi regionali, per poter partecipare è necessaria la PEC
.
Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.