Presentazione
il corso IMSOC organizzato dalla OPERA Srl offre un’attività di formazione e preparazione per raggiungere il successivo livello di collaborazione tra le autorità competenti.
Obiettivi
L'obiettivo generale del presente programma è fornire agli Stati membri dell'Unione europea (UE), ed ai paesi limitrofi non UE, una formazione di alto grado sulle componenti IMSOC per raggiungere un elevato livello di collaborazione tra le autorità competenti.
Il corso presenta i seguenti obiettivi specifici:
• Fornire una comprensione comune dello stato attuale dei lavori e sugli strumenti e approcci adeguati previsti per le applicazioni iRASFF e TRACES.
• Concentrarsi sull'integrazione tra queste applicazioni per rafforzare la rete.
• Mostrare come queste piattaforme possono essere utilizzate per aumentare l'efficienza dei controlli ufficiali.
• Consentire lo scambio di esperienze
• Dare l'opportunità ai tirocinanti di confrontare gli elementi chiave dei piani di emergenza e altri elementi di preparazione elaborati dai rispettivi Stati membri al fine di individuare e condividere al meglio le pratiche.
Destinatari
Il partecipante deve:
- Avere esperienza nei controlli ufficiali all'interno di un'autorità competente (unità veterinarie centrali, regionali, locali) con almeno 3 anni di esperienza professionale, in particolare nel settore dei controlli ufficiali;
- Avere esperienza nell'elaborazione e nell'attuazione della legislazione in materia di controlli effettuati negli scambi intra-UE;
- Parlare inglese ad un livello di capacità di interazione.
Calendario
Sessione | Data | Sede | Termine candidatura | Posti per l'Italia |
---|---|---|---|---|
F2F 03 | 13 - 15 giugno 2023 | Alicante - Spagna | 24 maggio 2023 | 1 |
Il personale interessato dovrà compilare la scheda d'iscrizione e la lettera di trasmissione presenti nella scheda servizi.