Presentazione
Per l'anno 2022, la Commissione Europea DGSANTE, nell'ambito del progetto Better Training for Safer Food ha finanziato un nuovo corso di formazione riguardante i controlli sui prodotti fitosanitari per gli Stati membri UE, la cui realizzazione è stata affidata all'Agenzia esecutrice Opera (www.btsfacademy.eu). Le spese di partecipazione sono completamente a carico della Commissione Europea per il tramite della società organizzatrice.
Obiettivi
L'obiettivo del nuovo corso di formazione è quello di aumentare l'efficacia dei servizi fitosanitari nel territorio dell'UE attraverso la diffusione degli strumenti di valutazione, contenimento ed eradicazione in caso di epidemie di organismi nocivi e tramite l'adozione di un approccio coordinato contro l'insediamento e/o l'ulteriore diffusione di parassiti.
Il corso ha anche il fine di consentire ai partecipanti lo scambio di opinioni a livello europeo e di implementare la diffusione delle conoscenze acquisite.
Destinatari
I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e devono impegnarsi nella divulgazione dei contenuti dei corsi.
Il corso è destinato prevalentemente al personale delle Autorità competenti, responsabili del controllo sui prodotti per gli Stati Membri UE.
Calendario
Sessione | Data | Sede | Termine candidatura | Posti per l'Italia |
---|---|---|---|---|
Sessione 6 | 26 - 29settembre 2023 | Ljubljana - Slovenia | 27 luglio 2023 | 2 |
Sessione 7 | 17 - 20 ottobre 2023 | Bratislava - Slovakia | 24 agosto 2023 | 2 |
Sessione 8 | 14 - 17 novembre 2023 | Tallin - Estonia | 19 settembre 2023 | 1 |
Sessione 9 | 11 - 14 dicembre 2023 | Atene - Grecia | 16 ottobre 2023 | 2 |
Sessione 10 | 23 - 26 gennaio 2024 | Atene - Grecia | 16 novembre 2023 | 2 |
Sessione 11 | 27 febbraio - 01 marzo 2024 | Madrid - Spagna | 02 gennaio 2024 | 1 |
Il personale interessato dovrà compilare la scheda d'iscrizione e la lettera di trasmissione presenti nella scheda servizi.