Presentazione
La Commissione Europea DGSANTE, nell'ambito del progetto Better Training for Safer Food ha finanziato, per il tramite della Società Aenor, un corso di formazione sui controlli per prevenire le frodi alimentari e sulle nuove tecniche di indagine. Le spese di partecipazione sono completamente a carico della Commissione Europea per il tramite della società organizzatrice.
Obiettivi
Il corso è diviso in due moduli:
1. Commercio in rete degli alimenti - livello generale (E-commerce of food - standard level EC1). Il corso è destinato al personale coinvolto nella pianificazione ed organizzazione dei controlli (personale del livello centrale/regionale).
Obiettivi:
Fornire i mezzi e le tecniche per l'identificazione degli operatori alimentari che agiscono su internet.
- Formazione pratica sull'investigazione sugli scambi commerciali in internet.
- Fornire i metodi per investigare su piattaforme internet diverse e conoscere le basi legali per intraprendere i controlli sugli operatori alimentari che agiscono in rete.
- Garantire che i partecipanti abbiano consapevolezza dei canali di comunicazione e cooperazione tra le diverse amministrazioni.
2. Commercio in rete degli alimenti - livello avanzato (E-commerce of food advanced level EC2).
- Il corso è destinato al personale coinvolto direttamente nelle unità di controllo ed investigazione su internet.
MATERIALE PER DIVULGAZIONE:
- Food fraud e-commerce - investigation techniques E-commerce Basic
- Food fraud e-commerce - investigation techniques E-commerce Advanced level
Destinatari
I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e devono impegnarsi nella divulgazione dei contenuti dei corsi.
Il corso è aperto al personale delle Autorità competenti, responsabili dei Controlli Ufficiali e le Autorità responsabili delle investigazioni per le frodi alimentari (NAS, forze di polizia, dogane, ICGRF etc).
Calendario
Sessione | Data | Sede | Termine candidatura | Posti per l'Italia |
---|---|---|---|---|
NIT – S7 | 17 - 20 aprile 2023 | Lisbona - Portogallo | 15 marzo 2023 | 2 |
EC1 – S7 | 15 - 18 maggio 2023 | Budapest - Ungheria | 10 aprile 2023 | 1 |
Il personale interessato dovrà compilare la scheda d'iscrizione e la lettera di trasmissione presenti nella scheda servizi.