Presentazione
La Commissione Europea DGSANTE, nell'ambito del progetto Better Training for Safer Food ha finanziato, per il tramite della Società NSF Euroconsultants SA (www.btsftraining.com), un nuovo percorso di formazione on-line sulla valutazione del rischio nella catena alimentare, per gli Stati membri UE.
Obiettivi
L'obiettivo del presente corso è quello di aggiornare i partecipanti sulla metodologia scientifica per la valutazione del rischio applicato su diversi campi, ampliando le conoscenze teoriche e pratiche nelle diverse tematiche:
- Valutazione del rischio chimico
- Valutazione del rischio microbiologico
- Valutazione del rischio per animali indesiderati delle piante
- Valutazione del rischio in nutrizione
- Valutazione del rischio in biotecnologia
- Valutazione del rischio applicato alla salute e benessere animale
- Valutazione del rischio ambientale
- Raccolta delle prove, gestione e integrazione.
Destinatari
I Candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e devono impegnarsi nella divulgazione dei contenuti dei corsi.
Il corso è destinato prevalentemente al personale delle Autorità competenti, coinvolte in attività di sicurezza alimentare, responsabili della legislazione e della pianificazione nella valutazione del rischio secondo le diverse tematiche dei corsi al fine di favorirne una pratica uniforme.
Calendario
Sessione | Data | Sede | Termine candidatura | Posti per l'Italia |
---|---|---|---|---|
Corso 3 - Pest and plant protection RA | 11 - 15 luglio 2022 | Online on Zoom web-meeting application | 27 giugno 2022 | 2 |
Corso 7 - Environmental RA | 06 - 10 giugno 2022 | Online on Zoom web-meeting application | 23 maggio 2022 | 1 |
Il personale interessato dovrà compilare la scheda d'iscrizione e la lettera di trasmissione presenti nella scheda servizi.