Presentazione
La Commissione Europea DGSANTE, nell'ambito del progetto Better Training for Safer Food ha finanziato, per il tramite della Società Spagnola AENOR (www.btsf-aenor.com), un nuovo corso di formazione on-line, riguardante i controlli sui prodotti per gli Stati Membri UE.
Obiettivi
Il nuovo progetto formativo mira ad aggiornare i partecipanti sui controlli dei prodotti fitosanitari al fine di aumentare il livello di competenze e di assicurare un'armonizzata applicazione su tutto il territorio dell'Unione Europea. Il corso prevede 3 tematiche:
1 - Controlli alle importazioni, sulla base delle normative europee, finalizzati ad un'efficace ispezione, sia delle merci regolamentate, che di quelle non regolamentate od ad alto rischio, al fine di prevenire potenziali rischi per la salute delle piante e/o di introduzione di organismi potenzialmente dannosi all'interno del territorio dell'Unione Europea.
2 - La sorveglianza e la gestione delle patologie, sia in ambito forestale ed ambientale che agricolo: saranno trattati temi relativi alla pianificazione ed esecuzione dei controlli fitosanitari finalizzati ad assicurare la pronta eradicazione o il contenimento degli organismi nocivi riscontrati.
3 - I controlli delle confezioni di legno, sia importate che in transito nel territorio dell'Unione Europea. Saranno trattate le procedure di ispezione, le caratteristiche delle confezioni, il loro trattamento e marchiatura. Il corso tratta anche le misure da intraprendere in caso di rilevamento di non conformità o presenza di organismi indesiderati.
Destinatari
I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e devono impegnarsi nella divulgazione dei contenuti dei corsi
Il corso è destinato, prevalentemente, al personale delle Autorità competenti degli Stati Membri responsabili del controllo sui prodotti.
Calendario
Sessione | Data | Sede | Termine candidatura | Posti per l'Italia |
---|---|---|---|---|
C1-S1 - IMP | 12 - 16 giugno 2023 | Valencia - Spagna | 02 maggio 2023 | 1 |
C1-S2 - IMP | 25 - 29 settembre 2023 | Riga - Lettonia | 14 agosto 2023 | 2 |
C3A-S2 - HO-AH | 23 - 27 ottobre 2023 | Alicante - Spagna | 11 settembre 2023 | 1 |
C1-S3 - IMP | 20 - 24 novembre 2023 | Valencia - Spagna | 02 ottobre 2023 | 2 |
C2-S2 - NTFP | 11-15 dicembre 2023 | Lisbona - Portogallo | 24 ottobre 2023 | 1 |
Il personale interessato dovrà compilare la scheda d'iscrizione e la lettera di trasmissione presenti nella scheda servizi.