Presentazione
La Commissione Europea DGSANTE, nell'ambito del progetto Better Training for Safer Food ha organizzato un nuovo corso di formazione on-line sulle produzioni biologiche destinato agli Stati membri UE, la cui realizzazione è stata affidata alla Agriconsulting Europe S.A. e Aneor.
Obiettivi
Il corso di formazione vuole aggiornare i partecipanti all'applicazione della normativa sui controlli e sull'AUDIT di settore, su tutto il territorio dell'Unione Europea.
- Migliorare la conoscenza dei requisiti di controllo consentendo lo scambio tra i partecipanti dei diversi Stati membri affinchè venga consentita la diffuzione delle migliori pratiche per le procedure delle attività di controllo.
- Programma mirato all'attuazione coerente e rigorosa dei requisiti normativi delle attività di controllo, attuate dal personale delle autorità competenti e di organismi privati, incaricati di verificare la conformità della produzione biologica e dell'etichettatura dei prodotti biologici con i requisiti legislativi dell'UE.
- Valutazione del rischio in materia di produzioni biologiche e della loro etichettatura.
- efficacia di un sistema di controllo armonizzato, volto a garantire una concorrenza leale all'interno del settore della produzione biologica per ottenere la fiducia dei consumatori sulla qualità dei prodotti.
Destinatari
I candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e devono impegnarsi nella divulgazione dei contenuti dei corsi.
Il corso è destinato prevalentemente al personale delle Autorità competenti, responsabili del controllo/ispezione ufficiale per la produzione biologica ed etichettatura dei prodotti o della definizione dei piani nazionali o regionali dei prodotti.
Calendario
Sessione | Data | Sede | Termine candidatura | Posti per l'Italia |
---|---|---|---|---|
Sessione 1 | 16 - 19 ottobre 2023 | Vienna - Austria | 23 agosto 2023 | 1 |
Sessione 2 | 13 - 16 novembre 2023 | Zagabria - Croazia | 01 settembre 2023 | 1 |
Sessione 3 | 05 - 08 febbraio 2024 | Bari | 29 settembre 2023 | 1 |
Sessione 4 | 25 - 28 marzo 2024 | Vilnius - Lituania | 03 novembre 2023 | 1 |
Sessione 5 | 06 - 09 maggio 2024 | Mallorca - Spagna | 05 gennaio 2024 | 1 |
Sessione 6 | 24 - 27 giugno 2024 | Zagabria - Croazia | 09 febbraio 2024 | 1 |
Sessione 7 | 09 - 12 settembre 2024 | Vilnius - Lituania | 03 maggio 2024 | 2 |
Sessione 8 | 11 - 14 novembre 2024 | Bari | 23 giugno 2024 | 1 |
Sessione 9 | 03 - 06 febbraio 2025 | Mallorca - Spagna | 06 settembre 2024 | 1 |
Sessione 10 | 03 - 06 marzo 2025 | Vienna - Austria | 01 novembre 2024 | 0 |
Il personale interessato dovrà compilare la scheda d'iscrizione e la lettera di trasmissione presenti nella scheda servizi.