Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Esportazione di animali e prodotti di origine animale

Gli Operatori del Settore dei Mangimi (OSM), registrati o riconosciuti (art. 9 o dell’art. 10 del Reg. (CE) 183/2005), possono esportare mangimi conformi alle norme UE verso Paesi Terzi (art. 12 del Reg. (CE) 178/2002).

Considerato che è sempre vietato esportare mangimi rischiosi o dannosi per la salute, possono essere esportati anche mangimi NON conformi alle norme UE, ad esempio in caso di specifica indicazione delle autorità del Paese importatore o diversa disposizione di leggi, regolamenti, norme, codici di condotta e altre procedure giuridiche e amministrative eventualmente in vigore in detto Paese.

In altre circostanze, i mangimi non conformi possono essere esportati soltanto qualora le autorità competenti del Paese di destinazione vi abbiano acconsentito espressamente, dopo essere state pienamente informate dei motivi e delle circostanze per cui non è stato possibile immettere i mangimi in questione sul mercato comunitario.

Gli OSM sono tenuti a notificare l’esportazione di mangimi non conformi verso Paesi terzi, inviando notifica (Allegato 1bis alla nota DGSAF prot. n. 19970 del 30/07/2015) alla ASL competente, mettendo sempre per conoscenza la Dogana competente e l’Ufficio 7 della DGSAF, allegando la documentazione comprovante la conformità del mangime alle norme del Paese terzo o l’accettazione esplicita da parte dell’Autorità del Paese terzo, come richiesto dal paragrafo 4.1 della citata nota ministeriale.

In caso sia stato concluso un accordo bilaterale concluso tra la Comunità o l’Italia e un Paese terzo, si applicano le disposizioni contenute in tale accordo.

Per l’esportazione di alcuni mangimi, può essere richiesto dal Paese Terzo, che la merce sia accompagnata da un certificato sanitario.

Per approfondire consulta le linee direttrici in materia di controlli ufficiali sui mangimi in importazione ed esportazione (nota DGVA/III-XI-bis/28667 del 4/8/2006 come modificata dalla nota DGSAF 19970 del 30/07/2015).

Consulta l’elenco degli esportatori di mangimi verso Paesi Terzi

Per approfondire Importazione ed esportazione mangimi.

Consulta la scheda servizi Certificati di libera vendita per esportazione mangimi


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 7 maggio 2024, ultimo aggiornamento 16 gennaio 2025

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area