Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Fumo - Prodotti del tabacco - Sigarette elettroniche
  1. aggiornare le precedenti Linee guida cliniche per promuovere la cessazione dell'abitudine al fumo, realizzate nel 2002 e aggiornate nel 2008 dall’Istituto Superiore di Sanità, Osservatorio Fumo Alcol e Droga
  2. affrontare uno scenario sempre più caratterizzato da una diversificazione di prodotti contenenti nicotina e da una popolazione di consumatori di varie tipologie, inclusi i duali (es. consumatori di sigarette tradizionali e di sigarette elettroniche) e gli utilizzatori di più prodotti contemporaneamente.

Obiettivo del documento è quello di formulare raccomandazioni evidence-based per promuovere la cessazione del fumo di sigaretta tradizionale, dei prodotti del tabacco riscaldato e del consumo di prodotti contenenti nicotina (es. sigaretta elettronica o altri prodotti nuovi ed emergenti contenenti nicotina) nella popolazione italiana. 

Le raccomandazioni sono state sviluppate da un panel multidisciplinare e multiprofessionale, composto da esperti di riconosciuta autorevolezza e competenza professionale in ambito nazionale e da due membri laici, che hanno rappresentato i valori e le preferenze dei pazienti. Il gruppo di lavoro, coordinato dall’Iss, ha analizzato la letteratura scientifica disponibile sull’argomento oggetto della linea guida e ha utilizzato il metodo GRADE, sviluppato dal Grade Working Group della Mc Master University canadese, per procedere, in modo strutturato e trasparente, dalla valutazione delle evidenze scientifiche alle raccomandazioni di pratica clinica, in conformità agli standard metodologici di sviluppo delle Linee guida, definiti dal  Centro Nazionale per l’Eccellenza Clinica, la Qualità e la sicurezza delle cure (CNEC) dell’Iss.

I destinatari delle LG sono tutti gli operatori sanitari coinvolti nel trattamento della dipendenza da tabacco e nicotina (pneumologi, oncologi, otorinolaringoiatri, cardiologi, tossicologi, farmacologi clinici, infettivologi, igienisti, psicologi, operatori dei SERD) che operano in strutture ambulatoriali e ospedaliere, inclusi i centri per lo screening polmonare, e altre professionalità (medici di medicina generale, pediatri, farmacisti, dentisti, medici del lavoro, medici dello sport, epidemiologi, economisti sanitari, caregiver, rappresentanti dei pazienti, esperti del Ministero della Salute.).

La popolazione target degli interventi analizzati nella LG è stata individuata non solo nei consumatori di sigarette tradizionali, ma anche nei consumatori dei prodotti del tabacco riscaldato, tabacco non da fumo, sigaretta elettronica e altri prodotti nuovi ed emergenti contenenti nicotina, e in diversi loro sottogruppi

  • pazienti ospedalizzati
  • persone con comorbilità (quali malattie cardio- e cerebrovascolari, malattie dell’apparato respiratorio, tumori, HIV, diabete, allergopatie)
  • donne in gravidanza
  • minori
  • pazienti con patologie psichiatriche
  • persone in regime di detenzione carceraria.

Il setting è identificato nelle cure erogate dall’SSN, centri per lo screening polmonare, Enti pubblici su base associativa vigilati dal Ministero della Salute.

Gli interventi per il trattamento della dipendenza da tabacco e nicotina individuati nella LG sono stati tradotti in nove quesiti clinici, suddivisi secondo la tipologia di intervento proposto (di tipo comportamentale, farmacologico, o misto farmacologico+comportamentale).
In particolare, gli interventi comportamentali sono stati tradotti in un quesito clinico sull’intervento breve (brief advice/minimal advice), due quesiti clinici sul counselling (compresa la modalità e intensità delle sessioni di trattamento) e un quesito clinico sugli interventi digitali.
Gli interventi farmacologici (in monoterapia o farmacoterapia combinata) sono stati tradotti in tre quesiti clinici in aggiunta a un quesito clinico che ha riguardato gli interventi farmacologici in associazione a un supporto comportamentale. Infine, un quesito specifico è stato dedicato alla valutazione dell’importanza che riveste una formazione specifica del personale sanitario riguardo le tematiche della dipendenza da tabacco e da nicotina.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 31 maggio 2023, ultimo aggiornamento 31 maggio 2023

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area