
Secondo l’art. 2 del Regolamento (UE) 2021/1060, l’Organismo intermedio è un organismo pubblico o privato che agisce sotto la responsabilità di un’autorità di gestione o che svolge compiti o funzioni per conto di questa autorità.
Il Programma individua quali Organismi intermedi:
- l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) per la gestione dell’area di intervento “Contrastare la povertà sanitaria”
-
le sette Regioni destinatarie del Programma per la gestione delle altre tre aree di intervento: “Prendersi cura della salute mentale”, “Maggiore copertura degli screening oncologici” e “Il genere al centro della cura”:
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Molise
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia.
Con Decreto del Segretario Generale n. 5 del 17 aprile 2023 registrato dalla Corte dei Conti il 22 maggio 2023 al n. 1664, si è stabilito il riparto tra gli Organismi intermedi delle risorse del Programma Nazionale Equità nella salute.
Leggi