Attraverso il fondo Autismo, il Ministero della Salute ha dato mandato all’Istituto Superiore di Sanità di rendere disponibili iniziative formative per i professionisti della rete sanitaria, educativa e sociale in tema di diagnosi e intervento nel campo del disturbo dello spettro autistico. Le attività formative sono state effettuate attraverso una rete integrata di collaborazione con gli esperti, le società scientifiche e le istituzioni più rappresentative del settore specifico.
Rete sanitaria:
- 445 dirigenti medici psichiatri, neuropsichiatri infantili e psicologi identificati dalle Regioni e dipendenti del SSN hanno frequentato un Corso di Alta Formazione sull’analisi del comportamento applicata al disturbo dello spettro autistico.
- 2.215 pediatri neonatologi hanno frequentato il corso FAD sul protocollo di sorveglianza del neurosviluppo nell’ambito dei bilanci di salute elaborato e promosso dall'ISS in collaborazione con le principali sigle sindacali e società scientifiche del mondo della pediatria, della neonatologia e della neuropsichiatria infantile;
- 36 professionisti sanitari hanno partecipato a una formazione specifica per implementare il modello di accoglienza e assistenza medica ospedaliera DAMA (Modello DAMA - Disabled Advanced Medical Assistance) nelle Aziende Ospedaliere;
- 25 dirigenti medici psichiatri hanno partecipato a una formazione specifica sulla diagnosi delle co-occorrenze psicopatologiche nel disturbo dello spettro autistico a basso funzionamento e nella disabilità intellettiva;
- 300 operatori del SSN hanno frequentato un corso di formazione a distanza sull’applied behavior analysis e modelli contestualistici nei servizi per persone adolescenti e adulte con disturbi del neurosviluppo.
Rete educativa
15.300 educatori, insegnanti e professori hanno finora partecipato ai moduli formativi prodotti dall’ISS: FAD 1 (asili nido, scuole dell’infanzia), FAD 2 (scuola primaria), FAD 3 (scuola secondaria di I grado) e FAD 4 (scuola secondaria di II grado su inclusione scolastica e lavorativa), per un totale di 20 ore di corso di formazione.
Rete sociale
28 professionisti delle ASL hanno effettuato i corsi per Master Trainers sul Caregiver Skills Training dell’Organizzazione Mondiale della Sanità con il coinvolgimento di coppie di genitori con un bambino con disturbo dello spettro autistico nella fascia d’età 3-7 anni.
59 operatori del SSN (Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Psicoterapeuti) hanno frequentato il corso FAD sincrona per l’implementazione di percorsi di supporto psicologico ai familiari, anche per i fratelli, sia individuali, sia di gruppo (es. auto-mutuo aiuto) e di informazione e promozione di percorsi temporanei di tregua-autonomia (es week-end o settimana di autonomia in strutture).
Sono stati programmati per il 2025 ulteriori corsi residenziali e FAD.