Ecco i dati principali contenuti nella Relazione annuale Inail riferita ai dati 2021.

Infortuni sul lavoro

  • poco più di 564 mila le denunce di infortuni (-1,4% rispetto al 2020)
  • 349.643 gli infortuni riconosciuti sul lavoro, di cui il 17,5% “fuori dell’azienda” (cioè “in occasione di lavoro con mezzo di trasporto” o “in itinere”)
  • 1.361 le denunce di infortunio mortale, con un decremento del 19,2% rispetto al 2020
  • 685 gli infortuni mortali accertati sul lavoro, di cui 298, il 43,5%, “fuori dell’azienda” (57 casi sono ancora in istruttoria). Sono stati 16 gli incidenti plurimi nel 2021, per un totale di 37 decessi, rispetto ai 13 del 2020 con 27 decessi.  

Malattie professionali
 

  • aumentate notevolmente le denunce di malattia professionale rispetto al 2020, anno in cui il fenomeno tecnopatico risulta depresso dall’emergenza epidemiologica anche nel ricorso alla tutela assicurativa delle patologie correlate al lavoro
  • poco più di 55 mila le denunce di malattia, in crescita del 22,8% rispetto al 2020
  • si precisa che le denunce riguardano le malattie e non i soggetti ammalati, che sono oltre 38 mila, di cui il 40,3% per causa professionale riconosciuta.
  • 948 i lavoratori con malattia asbesto-correlata
  • 820lavoratori deceduti nel 2021 con riconoscimento di malattia professionale (il 23,6% in meno rispetto al 2020), di cui 154 per silicosi/asbestosi. 

Leggi


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 12 ottobre 2007, ultimo aggiornamento 16 novembre 2022

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area