Le strutture censite nel 2019 sono:
- 992 per l’assistenza ospedaliera
- 8.798 per l’assistenza specialistica ambulatoriale
- 7.683 per l’assistenza territoriale residenziale
- 3.207 per l’assistenza territoriale semiresidenziale
- 5.604 per l’altra assistenza territoriale
- 1.141 per l’assistenza riabilitativa (ex. art. 26 L. 833/78).
La natura delle strutture (pubbliche/private accreditate)
Per quanto riguarda la natura delle strutture, sono in maggioranza pubbliche le strutture che erogano assistenza ospedaliera (51,9%) e le strutture che erogano altra assistenza territoriale (87,0%). Sono in maggioranza private accreditate le strutture che erogano assistenza territoriale residenziale (83,2%) e semiresidenziale (71,1%) e le strutture che erogano assistenza riabilitativa ex art.26 L. 833/78 (78,4%).
Il trend 2016-2019
L’analisi dei dati nel periodo 2016-2019 evidenzia un andamento decrescente sia del numero delle strutture di ricovero pubbliche (1,4%) e sia del numero delle strutture private accreditate (1,0%).
Per l’assistenza specialistica ambulatoriale si assiste ad una diminuzione degli ambulatori e laboratori pubblici (1,3%) e un aumento per le strutture private accreditate (0,1%).
Andamenti divergenti si evidenziano tra gli erogatori pubblici e quelli privati accreditati sia per l’assistenza territoriale residenziale (-1,0% per il pubblico, +2,2% per il privato accreditato) sia per l’assistenza territoriale semiresidenziale (-1,6% per il pubblico, +2,9% per il privato accreditato).
Per approfondire
- Annuario 2019 (pdf)
- Tavole dell'annuario 2019 (xlsx)