Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Piani di rientro
  • 11 aprile 2019 avente ad oggetto: Accordo Stato-Regioni del 3 agosto 2016, risultato di gestione IV trimestre 2018, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, verifica annuale 2018 attuazione Piano di Rientro e verifica adempimenti;
  • 24 luglio 2019 avente ad oggetto: Accordo Stato-Regioni del 3 agosto 2016, risultato di gestione Consuntivo 2018, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, stato patrimoniale 2018, stima a chiudere esercizio 2019, verifica attuazione Piano di rientro e verifica adempimenti.
  • 21 novembre 2019 avente ad oggetto: Accordo Stato-Regioni del 3 agosto 2016, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, stima a chiudere esercizio 2019, verifica attuazione Piano di rientro e verifica adempimenti.


I principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2019.

Situazione economico-finanziaria: I Tavoli hanno rilevano, per il quarto anno consecutivo, un ritardo nel trasferimento, dal bilancio regionale, delle risorse destinate al Servizio Sanitario Regionale, che preclude l’accesso alle quote premiali del finanziamento e si ripercuote sui tempi di pagamento dei fornitori, che registrano un grave ritardo.

Inoltre, poiché i dati CE del II trimestre sembrano profilare un disavanzo per l’anno 2019, i Tavoli hanno sollecitato la regione ad adottare le opportune misure di contenimento della dinamica della spesa e a predisporre le necessarie coperture.

Stato di attuazione del Programma Operativo Straordinario 2015-2018:

  • Assistenza ospedaliera: i Tavoli hanno sollecitano la trasmissione del provvedimento di revisione della rete ospedaliera adottata con DCA n. 47/2017 ed integrata dal DCA n. 10/2018, il quale dovrà recepire i rilievi contenuti nell’esito istruttorio del Tavolo di monitoraggio del DM n. 70/2015;
  • Integrazione della Fondazione Giovanni Paolo II con il presidio Cardarelli: i Tavoli sono rimasti in attesa della proposta inerente al progetto di integrazione delle due strutture, tenendo conto dei pareri già trasmessi dai Ministeri affiancanti, anche al fine di dar corso all’incontro tecnico di affiancamento richiesto dalla struttura commissariale;
  • Assistenza territoriale: i Tavoli hanno ribadito la necessità che venga adottato il provvedimento unico di programmazione della Rete territoriale comprensivo del dettaglio dell’offerta attuale e quella programmata per tutte le tipologie di assistenza;
  • Rete dei laboratori: i Tavoli sono rimasti in attesa del provvedimento di riorganizzazione della Rete laboratoristica pubblica e privata;
  • Erogatori privati accreditati: i Tavoli hanno raccomandato una maggiore governance nella definizione dei rapporti al fine di evitare contenziosi con le strutture.
  • Liste di attesa: i Tavoli hanno sollecitato l’attivazione del nuovo servizio di CUP regionale, nonché le ulteriori azioni da porre in essere, anche al fine di superare le criticità rinvenibili dalla verifica adempimenti LEA;

Infine, i Tavoli sono rimasti in attesa dell’adozione del Programma Operativo 2019-2021.

Adempimenti LEA

I Tavoli hanno rilevato il persistere di criticità per gli anni 2015, 2016 e 2017. La verifica adempimenti dell’anno 2018 è in corso.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 26 novembre 2019, ultimo aggiornamento 30 ottobre 2020

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area

Documentazione

Allegati