- 11 aprile 2019 avente ad oggetto: Risultato di gestione IV trimestre 2018, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, verifica annuale 2018 attuazione Piano di Rientro e verifica adempimenti;
- 25 luglio 2019 avente ad oggetto: Risultato di gestione Consuntivo 2018, stato patrimoniale 2018, trasferimento risorse al Servizio sanitario regionale, tempi di pagamento e fatturazione elettronica, verifica attuazione Piano di rientro e verifica adempimenti.
- 13 novembre 2019 avente ad oggetto: aggiornamento risultato di gestione Consuntivo 2018; aggiornamento Stato patrimoniale 2018; tempi di pagamento e fatturazione elettronica; esame conti II trimestre 2019 e stima a chiudere 2019; verifica attuazione Piano di rientro e verifica adempimenti.
I principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2019.
Situazione economico-finanziaria: la Regione Campania, a Conto consuntivo 2018, presenta un avanzo di 33,330 mln di euro. Dai dati NSIS del modello CE III trimestre 2019 proiettati linearmente all’anno, la stima a chiudere per il 2019 profila una situazione di equilibrio. Con riferimento ai tempi di pagamento dei fornitori del SSR, si registrano ancora tempi superiori a quelli previsti dalla legge, seppur in miglioramento.
Relativamente al monitoraggio dell’erogazione dei LEA, il punteggio complessivo dell’adempimento e) (Griglia LEA) registra nel 2018 un punteggio, provvisorio, pari a 170, raggiungendo la soglia di adempienza.
Per quanto concerne lo stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018 i Tavoli:
- sono rimasti in attesa della prevista riprogrammazione dell’attività relative agli screening oncologici;
- relativamente alla Terra dei fuochi, hanno sollecitato la trasmissione delle rendicontazioni complete da sottoporre alla valutazione del Comitato LEA;
- riguardo alla rete ospedaliera, sono rimasti in attesa di aggiornamenti sullo stato di implementazione della rete già approvata dai Tavoli e adottata con DCA n. 103/2018;
- sono rimasti in attesa di aggiornamenti sull’implementazione della rete oncologica, nonché della prevista riprogrammazione della rete del percorso nascita;
- hanno valutato favorevolmente il piano di potenziamento della rete territoriale adottato con DCA n. 83/2019 e sono rimasti in attesa di aggiornamenti sull’implementazione di quanto ivi programmato;
- sono rimasti in attesa della definitiva conclusione del processo di accreditamento;
- riguardo ai rapporti con gli erogatori privati, hanno sollecitato la definizione dei budget per l’anno 2019 della specialistica ambulatoriale e sono rimasti in attesa di aggiornamenti sullo stato di sottoscrizione dei contratti.
I Tavoli hanno valutato favorevolmente la bozza di Programma Operativo 2019-2021 trasmessa e hanno chiesto al Commissario di adottarla con apposito decreto commissariale, previo recepimento delle modifiche/integrazioni richieste.
La regione ha superato le inadempienze relative alla Verifica adempimenti LEA per gli anni 2016 e 2017 e, pertanto, le sono state erogate le relative premialità pari rispettivamente a 297,924 mln di euro e 305,889 mln di euro.
La verifica adempimenti per l’anno 2018 è in corso.
Il Commissario, in considerazione delle valutazioni effettuate nel corso della riunione, ha fatto presente che la regione provvederà a formalizzare i passaggi di competenza indicati dall’art. 2, comma 88, della legge n. 191/2009, in materia di superamento della gestione commissariale.