
I controlli sulla rete distributiva del farmaco ad uso veterinario vengono effettuati da parte dei Servizi Veterinari delle ASL e dai Comandi territoriali dei Carabinieri per la tutela della Salute.
Il Ministero della Salute :
- accerta che vengano rispettate le buone prassi di fabbricazione dei medicinali veterinari
- esercita azione di indirizzo e coordinamento
- raccoglie i dati sui grossisti autorizzati all’esercizio di attività di commercio all’ingrosso e di vendita diretta di medicinali veterinari
- detiene l’elenco dei fabbricanti e dei grossisti autorizzati alla detenzione e commercializzazione di sostanze farmacologicamente attive
- riceve, su richiesta, gli esiti dei controlli effettuati dai NAS autonomamente o su segnalazione.
Le regioni e le province autonome trasmettono annualmente al Ministero della salute una relazione sulle attività effettuate nell’ambito dei piani regionali di farmacosorveglianza, al fine della complessiva vigilanza, programmazione e pianificazione degli interventi sul territorio nazionale.