
Una corretta alimentazione rappresenta un efficace strumento di prevenzione a tutela della salute. Educare ad una sana e corretta alimentazione contribuisce a mantenere lo stato di salute e a prevenire le malattie. I comportamenti alimentari si acquisiscono molto presto nella vita dell'individuo; pertanto, è prioritario attuare programmi di educazione alimentare.
MaestraNatura è un programma e-learning di divulgazione scientifica e di educazione alimentare che affronta il delicato tema del rapporto equilibrato ed ecosostenibile dell’individuo con il cibo. E’ indirizzato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado per promuovere corretti stili di vita e adeguate abitudini alimentari al fine di preservare un buono stato di salute nella popolazione.
Caratteristiche principali del progetto sono:
- utilizzo di una metodologia didattica originale basata su un approccio esperienziale, sistemico e costruttivista;
- acquisizione di conoscenze di base sugli alimenti, sulla loro origine e composizione e sui principi fondamentali della nutrizione;
- coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento;
- promozione di sinergia tra scuola e famiglia;
- utilizzo di procedure multimediali che permettono alto livello di interattività e facile diffusione del materiale didattico.
Come aderire al progetto
Tutte le scuole primarie e secondarie di 1° grado di qualsiasi regione d’Italia possono aderire gratuitamente. L’adesione avviene attraverso la sottoscrizione da parte del Dirigente Scolastico di una convenzione con l’Istituto Superiore di Sanità.
Per approfondire consulta:
- www.maestranatura.org
- Maestra natura (pdf)
- Rapporto ISTISAN 17/24
- FAQ - Domande e risposte frequenti
- Opuscolo - A scuola la salute è sempre promossa!