Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Piani di rientro

Durante l’anno 2017 si sono svolte le seguenti riunioni di verifica:

  • 28 marzo 2017 avente ad oggetto: l’aggiornamento dei pagamenti dei debiti degli anni pregressi, i tempi di pagamento dei fornitori e la fatturazione elettronica, il risultato d’esercizio 2016, la verifica annuale del piano di rientro e la verifica adempimenti;
  • 20 luglio 2017 avente ad oggetto: l’aggiornamento dei pagamenti dei debiti anni pregressi, i tempi di pagamento dei fornitori e la fatturazione elettronica, il risultato d’esercizio, il conto consuntivo 2016, l’esame dello stato patrimoniale 2016, la verifica del piano di rientro e la verifica adempimenti;
  • 21 novembre 2017 avente ad oggetto: l’aggiornamento dei pagamenti dei debiti degli anni pregressi, i tempi di pagamento dei fornitori e la fatturazione elettronica, gli aggiornamenti aziendali CE consuntivo 2015, l’andamento del II trimestre 2017, la verifica del Piano di Rientro e la verifica adempimenti.

Di seguito si riportano i principali provvedimenti adottati dalla Regione e le risultanze emerse nelle riunioni di verifica tenutesi nell’anno 2017.

Situazione economico-finanziaria

La Regione Calabria, a consuntivo 2016, presenta prima del conferimento delle coperture, un disavanzo di 55,4 mln di euro.

Stato di attuazione del Programma Operativo 2016-2018

  • Rete ospedaliera: i Tavoli di verifica hanno chiesto aggiornamenti sullo stato di avanzamento dell’attuazione della riorganizzazione della rete ospedaliera disposta con il DCA n. 64/2016
  • Assistenza primaria: la Regione, con DCA 144/2017, ha approvato il nuovo Accordo Integrativo Regionale con i Medici di Medicina Generale, sul quale i Tavoli hanno formulato talune osservazioni e sono rimasti in attesa di ricevere un nuovo testo di accordo
  • Rapporti con gli erogatori privati: i Tavoli, considerando il ritardo con il quale la Regione stava procedendo, hanno invitato la stessa a sollecitare le Aziende Sanitarie Provinciali ad assegnare celermente i budget alle singole strutture private e procedere conseguentemente alla sottoscrizione dei contratti
  • Autorizzazione e Accreditamento: i Tavoli di verifica sono rimasti in attesa di ricevere la prevista proposta di legge regionale disciplinante il sistema delle autorizzazioni dell'accreditamento e degli accordi contrattuali
  • Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare: i Tavoli di verifica hanno invitato la Regione ad adottare tutte le misure necessarie per ripristinare la chiarezza giuridica delle attribuzioni e delle competenze in materia di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, nonché in merito alla chiarezza circa il soggetto responsabile dell’attuazione delle azioni, degli atti e attività previste dal Programma Operativo
  • Fabbisogni di personale: i Tavoli, in sostituzione delle precedenti valutazioni effettuate nel corso dell’anno 2016, hanno provveduto ad una nuova valutazione del piano di fabbisogno regionale ex lege 208/15 di personale medico delle aree dell’emergenza-urgenza e delle altre specialità ospedaliere, del personale infermieristico e degli OSS e hanno autorizzato assunzioni e stabilizzazioni di varie unità di personale
  • Tempi di pagamento dei fornitori: con riferimento ai pagamenti effettuati al II e III trimestre 2017, i Tavoli hanno rilevato l’aumento - rispetto al 2016 - della percentuale dei pagamenti effettuati in ritardo, e il mancato rispetto della direttiva europea sui tempi di pagamento.

Adempimenti LEA

La Regione ha superato le verifiche adempimenti per gli anni 2013 e 2014 e, pertanto, i Tavoli hanno erogato le spettanze pregresse fino a tutto l’anno 2014, pari a circa 142 mln di euro. Persistono criticità nella verifica adempimenti LEA relativa all'anno 2015.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 12 novembre 2018, ultimo aggiornamento 12 novembre 2018

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area