Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Valutazione e comunicazione del rischio alimentare

Il Comitato scientifico e i gruppi di esperti scientifici (panels) sono gli organi deputati a tutte le attività di valutazione del rischio svolte dall’EFSA. Questi sono composti da esperti indipendenti con incarico di durata quinquennale, che eseguono valutazioni del rischio sviluppando le relative metodologie di valutazione.

Il Comitato scientifico è responsabile del coordinamento generale necessario per garantire la coerenza della procedura di formulazione dei pareri scientifici, con particolare riguardo all'adozione delle procedure operative e all'armonizzazione dei metodi di lavoro. Esso formula pareri su questioni multisettoriali che investono le competenze di più gruppi di esperti scientifici e sulle questioni che non rientrano nelle competenze di alcun gruppo di esperti scientifici.

gruppi di esperti scientifici sono responsabili della maggior parte del lavoro di valutazione scientifica dell'EFSA nell’ambito della catena degli alimenti e dei mangimi.  Essi sono individuati nello stesso Regolamento (CE) n. 178/2002  e successive modifiche, e il loro numero e tipologia viene costantemente aggiornato dalla Commissione su richiesta dell’Autorità alla luce degli sviluppi scientifici e tecnici.

Per il quinquennio 2024-2029 sono attivi i seguenti gruppi di esperti scientifici:

Per poter operare adeguatamente il comitato scientifico e i panel sono a loro volta supportati da gruppi di lavoro, ognuno competente per uno specifico settore delle 13 aree in cui EFSA opera (mangimi, sanità e benessere animale, pericoli biologici, contaminati chimici, ingredienti alimentari e materiali di imballaggio, organismi geneticamente modificati, nutrizione, salute delle piante, pesticidi, metodologie, dati, scienze intersettoriali).

Inoltre, per supportare l’attività dei panel, migliorare e potenziare l’attività di cooperazione tra EFSA e Stati membri, l’Autorità gestisce una rete scientifica delle organizzazioni nazionali operanti nei settori di propria competenza (network).

La rete dei network è disciplinata dalla Decisione EFSA Decision concerning the establishment and operation of European Networks of scientific organisations operating in the fields within the Authority’s mission, che definisce ruoli e compiti dei network e le procedure di nomina degli esperti che partecipano ai meeting.

L'Ufficio 3 della Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute e il focal point italiano di EFSA, nell’ambito delle rispettive funzioni di organizzazione e coordinamento delle reti scientifiche nazionali a supporto di EFSA, sono coinvolti nell’attività di coordinamento dei network nazionali.

Dalla pagina esperti esterni del portale dell’EFSA è possibile accedere alle informazioni sul Comitato scientifico e su tutti i gruppi di esperti scientifici, network scientifici e gruppi di lavoro, suddivisi per le relative aree tematiche.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 13 dicembre 2017, ultimo aggiornamento 20 dicembre 2024

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area