Come previsto dall’Intesa Stato Regioni 13 novembre 2014, tutte le Regioni e PA hanno predisposto il proprio Piano regionale di prevenzione (PRP). Coerentemente a quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni 25 marzo 2015 (Documento di valutazione del PNP 2014-2018), è stata verificata la rispondenza dei PRP ai criteri definiti nel documento.
L’interlocuzione tecnica tra Ministero e Regioni, prevista nello stesso accordo, ha permesso di individuare e superare le criticità riscontrate nell' elaborazione dei PRP. La fase di pianificazione si è quindi conclusa positivamente con la formale adozione da parte delle Regioni del documento di Piano definitivo.
Consulta i Piani regionali di prevenzione adottati.
Abruzzo | |
Basilicata | |
Calabria | |
Campania | |
Emilia Romagna | |
Friuli Venezia Giulia | |
Lazio | |
Liguria | |
Lombardia | |
Marche | |
Molise | |
PA Bolzano | |
PA Trento | |
Piemonte | |
Puglia | |
Sardegna | |
Sicilia | |
Toscana | |
Umbria | |
Valle d'Aosta | |
Veneto |