Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Fertilità
Immagine di una coppia seduta in un parco

Alcuni fattori ambientali, soprattutto nelle fasi della vita più delicate come lo sviluppo intrauterino, l’infanzia e l’adolescenza, in cui l’organismo è in continuo cambiamento, possono determinare non solo infertilità nella vita adulta ma anche essere la causa di alcune patologie andrologiche e ginecologiche, come anche di alcuni tumori e malformazioni del sistema riproduttivo.

Interferenti endocrini

Tra i fattori ambientali maggiormente coinvolti vi sono gli interferenti endocrini, sostanze insidiose potenzialmente in grado di alterare la funzionalità del sistema endocrino causando in tal modo effetti avversi sulla nostra salute e prole. Si tratta di un ampio gruppo di sostanze chimiche che comprende: contaminanti ambientali persistenti, sostanze chimiche utilizzate come pesticidi o antiparassitari, oppure come additivi e preservanti di prodotti industriali e di consumo, alcuni metalli pesanti, sostanze chimiche di origine naturale come i polifenoli (alcuni noti come fitoestrogeni) e farmaci ad azione ormone-simile.

Tutte queste sostanze chimiche possono essere disperse nell’ambiente o mediante l’inquinamento atmosferico (es. le diossine per combustione negli inceneritori) oppure nelle acque e nei suoli, in seguito ad escrezione urinaria, perché presenti negli alimenti e nelle acque potabili o perché contenute in oggetti anche di uso comune come plastiche e scatole metalliche usate anche per la conservazione degli alimenti, nonché nei cosmetici e nei prodotti per l’igiene e la cura personale.

Per la popolazione generale l’alimentazione è il veicolo di esposizione principale agli interferenti endocrini.

Una recente stima ha calcolato che, in assenza di azioni per la riduzione del rischio, l’esposizione a interferenti endocrini contribuisce per almeno il 20% all’incidenza di malattie riproduttive, quali endometriosi, infertilità maschile e criptorchidismo la cui cura comporta seri costi sociali ed economici. Pertanto l’Unione Europea considera particolarmente importante individuare gli interferenti endocrini presenti sul mercato europeo (articolo 57f del Regolamento REACH) e controllare la possibile contaminazione dell’ambiente e degli alimenti.

L’esposizione costante e prolungata nel tempo, anche al di sotto della dose tossica riconosciuta, durante le fasi critiche dello sviluppo dell’organismo può provocare interferenze sul sistema endocrino e riproduttivo. Quest’ultimo è stato dimostrato essere particolarmente suscettibile all’esposizione in gravidanza a pesticidi e plasticizzanti (ftalati) delle plastiche con manifestazioni patologiche (note nell’insieme come Sindrome della Disgenesi Testicolare) quali malformazioni congenite (es. criptorchidismo e ipospadia) o come malattie dell’età adulta quali tumori testicolari e ridotta qualità del seme Tale ridotta qualità del seme è facilmente evidenziabile dai dati sulla numerosità degli spermatozoi nello sperma che nell’uomo risulta essere in costante diminuzione negli ultimi 50 anni.

Sostanze chimiche e radiazioni

L’esposizione cronica per motivi di lavoro a sostanze chimiche o a radiazioni può influire negativamente sulla fertilità.

Alcune categorie possono essere maggiormente interessate, come i lavoratori delle aziende produttrici di prodotti fitosanitari e gli agricoltori (per l’esposizione a pesticidi e fertilizzanti nonché a metalli pesanti presenti nelle formulazioni fitosanitarie), i lavoratori nel settore edile (per esposizione a polveri, prodotti additivi, vernici),così come chi lavora in attività tipografiche  (per le emissioni di polveri, composti organici volatili e ozono prodotti da stampanti laser e fotocopiatrici), il personale militare (per il trasporto, l’immagazzinamento, la conservazione e l’esposizione a sostanze radioattive o metalli pesanti) , il personale medico-infermieristico (per l’esposizione a sostanze tossiche e/o radiazioni ionizzanti) e chi lavora nell’ industria chimica, petrolchimica, mineraria, (per l’esposizione potenziale a molteplici classi chimiche sopra citate).

In generale, l’esposizione ambientale a sostanze chimiche può rappresentare un rischio importante per la salute riproduttiva: risulta dunque di primaria importanza l'attuazione di misure preventive oltre che un controllo periodo della fertilità.

È indispensabile, quindi, rispettare e far rispettare le condizioni di lavoro che garantiscono la sicurezza di lavoratori e lavoratrici ed è, inoltre, consigliabile effettuare delle visite andrologiche e ginecologiche periodiche per monitorare l'effetto di tali sostanze chimiche sullo stato di salute riproduttiva.

Per approfondire consulta:


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 20 settembre 2016, ultimo aggiornamento 20 settembre 2023

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area