Il Processo di valutazione e selezione dei progetti di ricerca competitiva finanziati dal Ministero della salute si basa sulle regole previste dalla Peer Review, sistema utilizzato a livello internazionale per assicurare una selezione imparziale dei progetti da finanziare.
Al fine di assicurare la netta separazione tra i soggetti deputati alla valutazione dei progetti e il Ministero, in maniera da garantire massima trasparenza e imparzialità nell’assegnazione dei fondi, il processo della Peer Review si basa sui seguenti capisaldi:
- il proponente (Principal Investigator) inviando il progetto lo classifica secondo l’area di expertise
- il sistema informatico assegna in maniera causale il progetto ai revisori che hanno la stessa area di expertise e un livello di rilevanza scientifica (H-Index) coerente con quello del Principal Investigator. Per l’individuazione dei revisori internazionali il Ministero si avvale di una lista di oltre 13.000 nominativi
- il progetto è esaminato in maniera separata e indipendente da due revisori internazionali che assegnano un punteggio motivato ad ognuna delle voci di valutazione individuati dal bando
- una volta che entrambi i revisori hanno autonomamente ed indipendentemente valutato il progetto, si apre una fase di confronto tra i due che dopo aver esaminato i giudizi concordano su una valutazione congiunta
-
ogni valutazione individuale è sottoposta alla verifica di un gruppo di revisori italiani (EDITOR), che ricevono in maniera casuale e anonima le valutazioni e il progetto e segnalano eventuali errori e anomalie rispetto alle linee guida per l’attribuzione degli score fornite ai revisori.
Consulta: - al termine del processo sopra descritto i progetti sono sottoposti alla valutazione di un Panel Scientifico di valutazione, che – anche sulla scorta delle segnalazioni degli Editors - ha il compito di dirimere eventuali divergenze nei giudizi espressi dai revisori e di definire la graduatoria di merito.
- tutto il processo è supervisionato dalla Sezione ricerca del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della salute.