Si tratta di documenti elaborati dal Ministero della salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con gruppi di esperti, sottoposti al consenso delle pari interessate e basati sulle più recenti conoscenze scientifiche. E’ così che rappresentano le basi di riferimento per la corretta applicazione della normativa in materia di acqua destinata al consumo umano.
Sono Linee guida, raccomandazioni e norme tecniche, di applicazione volontaria ovvero non cogente.
- Metodi analitici di riferimento per le acque destinate al consumo umano ai sensi del DL.vo 31/2001. Metodi chimici. Rapporto ISTISAN 07/31
- Metodi analitici di riferimento per le acque destinate al consumo umano ai sensi del DL.vo 31/2001. Metodi microbiologici.
Rapporto ISTISAN 07/5 - Cianobatteri in acque destinate al consumo umano - Linee guida per la gestione del rischio.
Rapporto ISTISAN 11/35 - Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo il modello dei Water Safety Plan (Piani di Sicurezza dell’Acqua - PSA)
Rapporto ISTISAN 14/21