Dichiarazioni o claims che possono essere scritti in etichetta o usati in pubblicità
Il Regolamento (UE) N. 655/2013 della Commissione del 10 luglio 2013, stabilisce i criteri comuni per la giustificazione delle dichiarazioni o claims che possono essere utilizzati per i prodotti cosmetici.
Tali criteri sono sei:
- conformità alle norme
- veridicità
- supporto probatorio
- onestà
- correttezza
- decisioni informate.
Le dichiarazioni relative ai prodotti cosmetici, comprendono una serie di informazioni, indicazioni ed aggettivazioni che compaiono sull’etichetta o sul materiale pubblicitario dei prodotti, che servono principalmente a definire un prodotto cosmetico e ad informare gli utilizzatori finali sulle caratteristiche, sulle qualità e sugli effetti attribuiti al cosmetico.
L’obiettivo principale dell’adozione di criteri comuni è garantire un livello elevato di tutela degli utilizzatori finali, in particolare dalle dichiarazioni ingannevoli sui prodotti cosmetici. Dato che questi prodotti hanno un ruolo rilevante nella vita degli utilizzatori finali, è importante garantire che le informazioni fornite con queste dichiarazioni siano utili, comprensibili e affidabili e consentano loro di prendere decisioni informate e di scegliere i prodotti più adatti alle proprie esigenze e aspettative. La Commissione europea ha pubblicato anche la linea guida per l’interpretazione del regolamento che contiene alcuni esempi esplicativi.
Per approfondire consulta: