Il contenuto non è più disponibile.
Vai alla home page del sito www.salute.gov.it

Con il Decreto ministeriale 17 aprile 2019 è stata ricostituita, presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, per l’espletamento dei compiti previsti dall’art. 16-ter, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni.
La Commissione, che dura in carica 3 anni dalla data del suo insediamento, viene nominata dal Ministro della Salute che la presiede.

  • Consulta l’elenco dei componenti della Commissione

Con il nuovo sistema di formazione continua la Commissione nazionale per la formazione continua si avvale:

  • del Comitato di garanzia per l’indipendenza della formazione continua dal sistema di sponsorizzazione
  • del Comitato Tecnico delle Regioni che assicura la partecipazione di tutte le Regioni e Province autonome attraverso componenti designati dalla Commissione salute
  • dell’Osservatorio Nazionale composto da esperti di provata esperienza nel campo della formazione e della valutazione di qualità dei singoli professionisti, delle attività e delle organizzazioni sanitarie, designati dalla Conferenza Stato Regioni e dal Comitato di Presidenza della Commissione Nazionale
  • del CoGeAPS che ha il ruolo di gestore della Anagrafe Nazionale dei crediti formativi
  • della Consulta Nazionale della formazione permanente: organo tecnico di consulenza composto da rappresentanti di Società scientifiche, Organizzazioni sindacali, Associazioni di provider, Associazioni di tutela.

  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 12 febbraio 2010, ultimo aggiornamento 15 maggio 2019

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area