Per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Usmaf-Sasn

Le Procedure Operative Standard (POS), rappresentano la base per un Manuale di Qualità operativo degli USMAF.

Le Procedure Operative Standard sono una risposta al crescente bisogno di qualità che si registra nella domanda di servizi afferente a tali Uffici.

L’istituzione delle Procedure Operative Standard è si è resa necessaria per garantire un sistema di qualità nei vari settori operativi della Pubblica Amministrazione, con l’obbiettivo sia di ottimizzare le risorse e armonizzare le prestazioni sia per rispondere in maniera uniforme alle esigenze degli utenti.

Nello specifico emergono due aspetti peculiari:

  1. potenziare il livello di efficacia delle prestazioni effettuate in periferia, rendendole il più possibile, univoche ed omogenee, con lo scopo di un orientamento della domanda di servizi esclusivamente in funzione delle reali esigenze, appartenenze o destinazioni territoriali
  2. l’applicazione del Regolamento Sanitario Internazionale 2005 (IHR 2005), ed essere conformi a possibili verifiche operative, europee e/o internazionali, riguardanti le procedure di controllo nei Punti di ingresso. Pertanto, disporre di un assetto periferico che fornisca risposte univoche a diverse richieste, attraverso procedure armonizzate, rappresenta un miglioramento  di un sistema, articolato ma unitario, di prevenzione e profilassi internazionale.

Di seguito si riporta l’elenco delle procedure in vigore e quelle in fase di revisione:

Elenco POS in vigore

  • POS 1 - Rilascio della certificazione per farmacia di bordo o cassetta medicinali presenti a bordo di navi mercantili battenti bandiera nazionale
  • POS 2 - Rilascio della certificazione relativo alle casse di acqua potabile presenti a bordo di navi mercantili bandiera nazionale o assoggettate a normativa nazionale o comunitaria
  • POS 5 - Rilascio libera pratica sanitaria a navi in arrivo
  • POS 6 - Somministrazione di vaccini ai viaggiatori e/o per la certificazione di esenzione dalla vaccinazione amarillica
  • POS 7 - Visita medica per il rilascio certificazione di idoneità fisica gente di mare (I e II categoria) o per l'Istituto Nautico
  • POS 10 - POS - Importazione di specialità medicinali registrate all'estero
  • POS 12 - Rilascio N.O.S. sull’importazione cosmetici
  • POS 13 - Rilascio N.O.S. sull'importazione di dispositivi medici.

Elenco POS in corso di predisposizione


  • POS 3 - Applicazione della Legge 16 giugno 1939 n. 1045 sulle condizioni di igiene ed abitabilità a bordo delle Navi Mercantili battenti bandiera nazionale
  • POS 4 - Rilascio della certificazione di derattizzazione (ora sanificazione) o esenzione della derattizzazione
  • POS 8 - Controllo sull’importazione di penne, piume, mezze piume e piumini destinati all’imbottitura

  • POS 9 - Controllo sull’importazione di indumenti usati, stracci e capelli umani.

Le procedure in vigore prevedono di essere costantemente revisionate a fronte di aggiornamenti delle trattazioni in esse contenute.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 25 luglio 2012, ultimo aggiornamento 13 gennaio 2025

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area

Documentazione

Allegati