Il modello concettuale del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), definito dalla Cabina di Regia, è fondato su un sistema coerente e integrato di obiettivi strategici, all’interno di una cornice unitaria finalizzata al monitoraggio del bilanciamento tra qualità e costi del servizio sanitario.

Immagine

Gli otto obiettivi strategici funzionalmente interconnessi rispetto alle esigenze dei diversi livelli del SSN, e logicamente collegati rispetto alle dimensioni di analisi. Due obiettivi (Monitoraggio della Rete di Assistenza e Sistema di Integrazione delle Informazioni Sanitarie Individuali) sono i pilastri del modello e ad essi fanno riferimento tutti gli altri obiettivi individuati, costituendo nel complesso un sistema coerente e integrato.

La complessità di tali obiettivi ha determinato la scelta di adottare, dove opportuno, un approccio incrementale, a stadi, per ottenere finalità e risultati in tempi rapidi, garantendo comunque uno sviluppo coerente con le complessive del sistema

L'unitarietà del sistema di obiettivi del NSIS è assicurata da numerose connessioni, sia di tipo funzionale, perché nel loro complesso soddisfano le esigenze dei diversi livelli del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sia di tipo logico, perché fanno tutti riferimento ai cittadini, alle prestazioni e alle strutture di erogazione dell'assistenza sanitaria.

Gli obiettivi strategici individuati nel modello concettuale concepito nel 2003 sono sostanzialmente riconducibili a due macro-tipologie: sistemi per la raccolta di informazioni e utilizzo dei dati.


  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 29 maggio 2012, ultimo aggiornamento 9 settembre 2024

Pubblicazioni   |   Opuscoli e poster   |   Normativa   |   Home page dell'area tematica Torna alla home page dell'area