Specifiche tecniche dei tracciati
La trasmissione dei dati alle banche dati in Italia avviene attraverso l'invio di file in formato Extensible Marked Language (XML) o in formato testo (TXT). Ai fine del corretto svolgimento delle trasmissioni verso la banca dati è necessario consultare il manuale in allegato che contiene informazioni e strumenti utili riguardo alle modalità, al formato elettronico ed alle soluzioni per la gestione di eventuali errori.
Manuali
I manuali riportano le istruzioni operative per la registrazione degli utenti, per il censimento dei siti logistici a cura del responsabile di comunicazione (ove presenti), per la trasmissione dei dati a cura del responsabile della trasmissione di un sito logistico o a cura del responsabile della trasmissione.
Documento | Descrizione | Versione |
---|---|---|
Cruscotto - manuale di registrazione (.pdf, 10048 Kb) | Manuale Utente con indicazioni relative alla richiesta di profilo, all'interno del NSIS, al Sistema Informativo specifico | versione 1.0 del 6 luglio 2009 |
Specifiche tecniche dei tracciati Cruscotti NSIS (.pdf, 632 Kb) | Documento contenente le Specifiche Tecniche dei tracciati del Sistema Informativo Cruscotti del NSIS | versione 1.04 del 06 giugno 2006 |
Manuale Utente Cruscotti NSIS_Prestazioni Ospedaliere (.pdf, 603 Kb) | Manuale per gli utenti che accedono al Sistema Informativo Cruscotti del NSIS | versione 1.0 di ottobre 2005 |
Manuale Utente Cruscotti NSIS_Prestazioni Ambulatoriali e farmaceutiche (.pdf, 1266 Kb) | Manuale per gli utenti che accedono al Sistema Informativo Cruscotti del NSIS | versione 1.0 di febbraio 2006 |