L’Italia si avvale dal 1998 del Sistema Informativo Veterinario Integrato nazionale SINTESI (ora S.INTE.S.I.S. Sistema INTEgrato Scambi, Importazioni, Stabilimenti), per la raccolta delle informazioni riguardanti la tracciabilità degli animali e dei prodotti di origine animale provenienti da altri Paesi comunitari, nonché per la raccolta dei dati relativi alle importazioni di quei prodotti per i quali è prevista una regolamentazione nazionale.
Utenti del Sistema sono il Ministero della salute, con i suoi uffici periferici PCF ed UVAC, e altri soggetti istituzionali, quali gli Assessorati regionali alla sanità ed i Servizi veterinari delle Asl.
SINTESIS si rivolge anche alle imprese, con funzionalità e con specifiche soluzioni che permettono loro di comunicare per via telematica le informazioni relative alle partite in arrivo.
ISTITUZIONI | IMPRESE |
---|---|
Presentazione del Nuovo SINTESI alle Regioni | Presentazione del Nuovo SINTESI alle Imprese |
Regioni e P.A. Indicazioni sulle modalità operative per il monitoraggio delle partite oggetto di scambi intracomunitari e di importazioni, destinate al territorio regionale di competenza. |
Operatori scambi Indicazioni sulle modalità operative per la trasmissione delle prenotifiche delle partite oggetto di scambi intracomunitari, ai sensi del D. Lgs. n. 28/1993. |
ASL Indicazioni sulle modalità operative per il monitoraggio delle partite oggetto di scambi intracomunitari e di importazioni destinate al territorio di competenza, e per la trasmissione degli esiti dei controlli effettuati sulle partite stesse. |
Dichiaranti importazioni Indicazioni sulle modalità operative per la trasmissione delle informazioni concernenti le importazioni di partite di prodotti, limitatamente a quelle regolate con normativa nazionale. |
|
Specifiche trasmissione dati (XML) La comunicazione delle notifiche può avvenire anche tramite upload di file in formato eXtensible Marked Language (XML). In questa sezione sono illustrate le istruzioni operative per la corretta elaborazione dei file, la trasmissione degli stessi, nonché la verifica degli eventuali errori riscontrati. |