I dati raccolti attraverso la SDO costituiscono un prezioso strumento di conoscenza, di valutazione e di programmazione delle attività di ricovero sia a livello di singoli ospedali che a livello delle istituzioni regionali e nazionali alle cui informazioni i cittadini possono avere accesso diretto dalle pagine del Portale.
Ogni anno il Ministero della Salute pubblica un Rapporto sull'attività di ricovero ospedaliero in base ai dati SDO, oltre a curare dossier tematici, alimentati anch’essi da preziose informazioni di tipo diagnostico-terapeutico desunte dalla scheda di dimissione ospedaliera.
Il Rapporto annuale si divide in due sezioni: una relazione introduttiva e una serie di tabelle relative a dati e indicatori dell'attività ospedaliera.
Per l'anno 2007 è disponibile l'intero Rapporto SDO 2007(pdf, 2 Mb), corredato dalle tabelle in formato excel (zip, 1,5 Mb).
Di seguito l'indice della pubblicazione:
Completezza e qualità della rilevazione SDO
Dati ed indicatori complessivi di attività
Dati generali e trend
Ricoveri nelle discipline per acuti
Ricoveri in riabilitazione e lungodegenza
Neonati sani
Indicatori di efficienza e complessità
Indicatori di efficacia e appropriatezza
Indicatori di domanda e mobilità
Indicatori economici
Indicatori per il controllo esterno
Allegati
Ogni anno il Ministero della Salute pubblica un Rapporto sull'attività di ricovero ospedaliero in base ai dati SDO, oltre a curare dossier tematici, alimentati anch’essi da preziose informazioni di tipo diagnostico-terapeutico desunte dalla scheda di dimissione ospedaliera.
Il Rapporto annuale si divide in due sezioni: una relazione introduttiva e una serie di tabelle relative a dati e indicatori dell'attività ospedaliera.
Per l'anno 2007 è disponibile l'intero Rapporto SDO 2007(pdf, 2 Mb), corredato dalle tabelle in formato excel (zip, 1,5 Mb).
Di seguito l'indice della pubblicazione:
Completezza e qualità della rilevazione SDO
Dati ed indicatori complessivi di attività
Dati generali e trend
Ricoveri nelle discipline per acuti
Ricoveri in riabilitazione e lungodegenza
Neonati sani
Indicatori di efficienza e complessità
Indicatori di efficacia e appropriatezza
Indicatori di domanda e mobilità
Indicatori economici
Indicatori per il controllo esterno
Allegati
Consulta i rapporti degli anni precedenti: