Importazione di mangimi conformi alle norme UE
Gli Operatori del Settore dei Mangimi (OSM), registrati o riconosciuti ai sensi dell’art. 9 o dell’art. 10 del Reg. (CE) 183/2005, possono importare mangimi conformi alle norme UE da Paesi Terzi secondo l’art. 11 del Reg. (CE) 178/2002, nel rispetto delle condizioni di importazione di cui agli artt. 23 e 24 del Reg. (CE) 183/2005.
L’art. 23 prevede la definizione di un elenco di Paesi terzi dai quali sono ammesse le importazioni e di un elenco, definito e aggiornato dal Paese terzo medesimo, di stabilimenti da cui sono ammesse le importazioni di mangimi che soddisfano i requisiti di cui all’art. 23 comma d) del Reg. (CE) 183/2005.
Nelle more della pubblicazione degli elenchi da parte della Commissione Europea si applica quanto previsto dall’art. 6 della Direttiva 98/51/CE, con la previsione che i prodotti fabbricati in stabilimenti di Paesi Terzi possono essere importati in Italia solo se lo stabilimento produttore del Paese Terzo dispone di un rappresentante insediato all’interno della Comunità.
Gli OSM, che importano da Paesi Terzi mangimi conformi alle norme UE, devono notificare l’importazione al PCF e alle ASL competenti (Allegato 2 nota DGSAF n. prot. 19970 del 30/07/2015), mettendo in conoscenza l’Ufficio 7 della Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute.
Importazioni di mangimi non conformi alle norme UE
L’importazione di mangimi non conformi alle normative UE è permessa agli OSM, registrati o riconosciuti, solo al fine della successiva esportazione e non per l’immissione nel mercato europeo, secondo quanto definito all’art. 12 del Reg. (CE) 178/2002 ed esplicitato nella nota ministeriale prot. DGSAF n. 19970 del 30/07/2015.
Pertanto, gli OSM sono tenuti a notificare l’importazione dei mangimi non conformi al PCF e alle ASL competenti, mettendo in conoscenza l’Ufficio 7 della DGSAF (Allegato 1 nota DGSAF prot. n. 19970 del 30/07/2015).
Per approfondire consulta le linee direttrici in materia di controlli ufficiali sui mangimi in importazione ed esportazione (nota DGVA/III-XI-bis/28667 del 4/8/2006 come modificata dalla nota DGSAF 19970 del 30/07/2015).
Elenco dei rappresentanti italiani degli stabilimenti siti in Paesi Terzi